Auto usate che mantengono meglio il valore nel tempo
Acquistare un’auto usata è una scelta intelligente, ma per farla davvero conveniente nel lungo periodo, è fondamentale puntare su modelli che svalutano poco nel tempo. La svalutazione è la principale sorpresa negativa per chi compra un veicolo: dopo solo pochi anni, molti modelli perdono tra il 40% e il 60% del valore iniziale. Tuttavia, alcuni marchi e modelli si distinguono per una tenuta del valore superiore alla media.
1. Porsche 911 (e 718 Cayman)
Secondo studi recenti, la Porsche 911 perde in media solo il 19-20% del valore in 5 anni, rendendola una delle auto usate più resistenti alla svalutazione. Anche la Cayman si comporta allo stesso modo. Questi modelli, grazie alla forte domanda e alla loro immagine iconica, sono fra i migliori investimenti nel mondo dell’usato.
2. Toyota Tacoma e Tundra
I pickup Toyota sono celebri per il loro valore residuo. La Tacoma si svaluta di circa il 26% in 5 anni, mentre la Tundra mantiene circa il 60–70% del prezzo originale.
Quando si cercano veicoli robusti e longevi, non si può ignorare l’intera gamma Toyota, che include anche Hilux, 4Runner, Land Cruiser e Highlander, tutti ben piazzati nelle classifiche di resale value.
Leggi anche: Perché oggi conviene davvero comprare auto usate
3. Honda Civic
Icona del segmento compatto, la Civic risulta fra le migliori per affidabilità e bassa svalutazione, con una perdita stimata attorno al 28% in 5 anni . È una scelta eccellente per chi cerca consumi contenuti, qualità costruttiva e un forte mercato per l’usato.
4. Chevrolet Corvette
Per gli appassionati di sportività, la Corvette si conferma un’auto che “mantiene”, con una svalutazione di circa il 27-28% in 5 anni.
Con prestazioni da supercar a prezzo ragionevole, mantiene un ampio fascino e domanda tra gli estimatori.
5. Jeep Wrangler
La Wrangler è famosissima per la sua eccellente tenuta del valore. Studi indicano che è tra i modelli con minore svalutazione a 5 anni, grazie alla grande richiesta e al fascino intramontabile.
Perfetta per gli amanti dell’off-road e dei fuoristrada “veri”.
Auto europee e compatte che svalutano meno: le sorprese del mercato italiano
Nel mercato italiano delle auto usate, oltre ai modelli internazionali, ci sono alcune auto europee compatte che si comportano egregiamente in termini di valore residuo. In particolare, citycar, utilitarie ibride e compatte di marchi affidabili si stanno dimostrando ottimi investimenti nel tempo. Vediamo quali sono le più interessanti per il mercato italiano.
1. Fiat Panda: la regina del mercato dell’usato
Non si può parlare di auto che svalutano poco in Italia senza menzionare la Fiat Panda. Nonostante sia una delle citycar più vendute nel nuovo, continua ad avere una fortissima richiesta anche nel mercato dell’usato. Questo le consente di mantenere fino al 70% del valore nei primi 3 anni, un risultato eccezionale per un’auto di segmento A.
La Panda è apprezzata per la manutenzione economica, i costi di gestione ridotti e la grande affidabilità. È perfetta sia come seconda auto che per neopatentati, motivo per cui viene rivenduta rapidamente e senza troppi ribassi. Se si sceglie una versione Hybrid o 4×4, il valore residuo sale ulteriormente grazie alla rarità sul mercato.
2. Mini Cooper: lo stile che non passa mai di moda
La Mini, soprattutto in versione Cooper a 3 porte, mantiene il suo valore grazie a un mix di design iconico, prestazioni divertenti e forte identità del marchio. Anche dopo 5 anni, una Mini ben tenuta può valere più del 65% del suo prezzo d’acquisto.
I modelli più ricercati sono quelli con motorizzazione benzina o mild-hybrid, mentre le versioni diesel tendono a svalutarsi leggermente di più. La buona qualità costruttiva, l’elevata personalizzazione e il prestigio percepito fanno della Mini una piccola premium, perfetta per chi vuole distinguersi anche nel mercato dell’usato.
3. Toyota Yaris Hybrid: la regina delle ibride compatte
La Toyota Yaris Hybrid è una delle auto ibride più affidabili sul mercato. Grazie alla tecnologia full-hybrid, alla bassissima manutenzione e al consumo ridotto, questa compatta giapponese ha conquistato anche il cuore degli automobilisti italiani. Il valore residuo resta superiore al 60% anche dopo 4-5 anni.
La versione più apprezzata è quella con allestimento medio-alto (Trend o Lounge), che combina efficienza e comfort. È molto richiesta anche dalle aziende e per il noleggio a lungo termine, il che aiuta a tenere alti i prezzi nel mercato dell’usato. Un vero gioiellino per chi punta al risparmio, ma non vuole rinunciare a una guida fluida e tecnologica.