Lavorare in Svizzera
Prima di iniziare a lavorare in Svizzera, è necessario affrontare diversi aspetti pratici, tenendo presente che esiste una disparità salariale tra chi lavora in Svizzera e chi invece è frontaliero e proviene dall’Italia.
Questa differenza è dovuta al fatto che il costo della vita in Svizzera è molto più elevato rispetto all’Italia.
Per lavorare in Svizzera, è richiesto un permesso di lavoro.
Quando si ottiene un contratto di lavoro, è compito del datore di lavoro provvedere a ottenere tale permesso.
Il primo passo consiste nel visitare il sito web del Cantone dove si vuole lavorare compilare l’apposito modulo, inserendo i dati personali, le informazioni sul datore di lavoro e sul contratto.
Quindi, stampare il modulo e inviarlo per posta ordinaria.
Leggi anche: I lavori più pagati in Svizzera
Iniziare a lavorare in Svizzera
È necessario anche fornire il certificato generale del casellario giudiziale in originale e un documento d’identità autenticato.
Per fare ciò, occorre recarsi personalmente presso uno degli uffici della Polizia Svizzera con un documento d’identità o passaporto in corso di validità e in perfette condizioni.