Senza categoria

I posti di lavoro, con salari alti, ma senza manodopera in Svizzera

i posti di lavoro, con salari alti, ma senza manodopera in svizzera

La Svizzera è rinomata per la sua economia solida e gli alti standard di vita.

Carenza di manodopera locale

Tuttavia, diversi settori affrontano una significativa carenza di manodopera locale, creando opportunità interessanti per professionisti qualificati, specialmente stranieri. In questo articolo, esploreremo le professioni più richieste e ben retribuite in Svizzera che soffrono di una mancanza di personale locale.

1. Settore Sanitario: Infermieri e Medici

La sanità svizzera è in continua espansione, ma affronta una carenza cronica di personale. Infermieri, medici e altri professionisti sanitari sono altamente richiesti. Gli stipendi in questo settore sono tra i più competitivi in Europa, con infermieri che guadagnano tra 70.000 e 90.000 CHF all’anno e medici che possono superare i 150.000 CHF annui. Questa domanda è accentuata dall’invecchiamento della popolazione e dal pensionamento di molti professionisti del settore.


Leggi anche: Lo stipendio da sogno di un muratore in Svizzera


2. Tecnologia dell’Informazione (IT): Sviluppatori e Specialisti

Il settore IT svizzero è in rapida crescita, con una domanda elevata di sviluppatori di software, ingegneri di rete e specialisti in cybersecurity. Gli stipendi per questi ruoli possono variare da 100.000 a 130.000 CHF annui, a seconda dell’esperienza e della specializzazione. La digitalizzazione crescente e la transizione verso un’economia verde aumentano ulteriormente la richiesta di questi professionisti.

3. Ingegneria: Meccanica, Civile ed Elettronica

Gli ingegneri sono fondamentali per l’industria svizzera, ma c’è una carenza significativa in questo settore. Ingegneri meccanici, civili ed elettronici sono particolarmente ricercati. Gli stipendi medi per questi professionisti variano tra 90.000 e 120.000 CHF all’anno. La complessità dei progetti e l’innovazione tecnologica richiedono competenze specializzate che spesso non sono disponibili localmente.

4. Settore Alberghiero e Ristorazione: Chef e Camerieri

Il turismo è un pilastro dell’economia svizzera, ma il settore alberghiero e della ristorazione soffre di una carenza di personale qualificato. Chef, camerieri e manager di hotel sono molto richiesti. Gli stipendi per i camerieri qualificati partono da 3.800 CHF al mese, mentre gli chef possono guadagnare salari più elevati a seconda dell’esperienza e del tipo di struttura. La natura stagionale e le lunghe ore di lavoro rendono queste posizioni meno attraenti per la manodopera locale.

5. Costruzioni ed Edilizia: Muratori e Falegnami

Il settore delle costruzioni in Svizzera è in piena espansione, ma c’è una notevole carenza di muratori, falegnami e altri artigiani. Un muratore senza specializzazione può guadagnare circa 4.500 CHF al mese, mentre un falegname può arrivare fino a 5.500 CHF mensili. La natura fisicamente impegnativa di questi lavori e la preferenza dei giovani svizzeri per carriere diverse contribuiscono alla mancanza di manodopera locale in questo settore.

6. Servizi Finanziari: Analisti e Consulenti Finanziari

Le città di Zurigo e Ginevra sono centri finanziari globali, con una domanda costante di analisti finanziari, consulenti e esperti di compliance. Gli stipendi in questo settore sono tra i più alti, spesso superiori a 150.000 CHF annui. La complessità dei mercati finanziari e le regolamentazioni in continua evoluzione richiedono professionisti altamente qualificati, spesso difficili da trovare localmente.

Salari alti Svizzera

La carenza di manodopera locale in Svizzera in vari settori offre opportunità significative per i professionisti qualificati. Con stipendi competitivi e condizioni di lavoro eccellenti, la Svizzera rappresenta una destinazione attraente per chi cerca nuove sfide professionali. Tuttavia, è essenziale possedere le qualifiche appropriate e, in molti casi, una buona conoscenza delle lingue locali per integrarsi con successo nel mercato del lavoro svizzero.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×