Milanesi dove comprano casa
1. Livigno – il “Piccolo Tibet d’Italia”
Nonostante la sua popolarità tra chi cerca una seconda casa, Livigno ha meno di 40 immobili destinati a questo scopo. Le rigide politiche locali in materia edilizia e residenziale regolano l’uso delle abitazioni, preservando l’identità del luogo.
2. Bormio – terme e sci d’eccellenza
A Bormio, le abitazioni non occupate permanentemente rappresentano il 71,4 %: un segno chiaro dell’elevata presenza di seconde case usate soprattutto nei mesi turistici.
3. Valdidentro – natura e relax
La zona di Valdidentro, in particolare nella frazione di Isolaccia, vede oltre la metà delle sue case utilizzate come seconde residenze. La presenza di impianti sciistici e percorsi escursionistici ne aumenta l’attrattiva turistico-immobiliare.
4. Aprica e Madesimo – paradisi per gli sport invernali
Località molto amate dagli amanti della montagna, Aprica e Madesimo registrano una forte crescita delle compravendite di seconde case, con un incremento del 30 % rispetto agli anni precedenti.
Inoltre, secondo dati di Idealista, Aprica presenta un prezzo medio al metro quadro di 2 119 €/m², mentre Valdisotto – nelle vicinanze di Bormio e Livigno – arriva fino a 3 673 €/m².
5. Morbegno – strategico e panoramico
Sempre secondo Idealista, Morbegno, situato tra il Lago di Como e la Valtellina, è una meta ideale per una seconda casa: il prezzo medio si aggira intorno a 1 578 €/m².
Perché i milanesi scelgono questi luoghi
-
Sport e natura: montagne, terme, sci, trekking e panorami mozzafiato attirano chi cerca una fuga dalla vita cittadina.
-
Mercato dinamico: molte seconde case sono orientate al turismo, con alti tassi di rotazione stagionale.
-
Prezzi variabili: località come Morbegno offrono prezzi più accessibili, mentre zone sciistiche come Valdisotto rappresentano investimenti più costosi.
-
Regole locali: comuni come Livigno limitano lo sviluppo edilizio, mantenendo un equilibrio tra conservazione e domanda.
Riepilogo dei principali comuni coinvolti
Comune | Caratteristiche principali |
---|---|
Livigno | Politiche restrittive limitano le seconde case (~40 unità) |
Bormio | Alta incidenza di seconde case (71,4 %) |
Valdidentro | Oltre la metà sono seconde case, grazie alla natura e agli impianti sciistici |
Aprica / Madesimo | Forte crescita delle compravendite (+30 %), ottimi impianti sciistici |
Morbegno | Prezzo medio contenuto (~1 578 €/m²), posizione strategica |
Valdisotto | Prezzo elevato (~3 673 €/m²), vicinanza alle località sciistiche |
Seconde case Valtellina
I milanesi trovano nella provincia di Sondrio un mix ideale tra natura, sport, relax e investimenti. Se preferisci una località tranquilla ed economica, Morbegno può essere la scelta giusta. Se invece cerchi montagne attive o località turistiche di prestigio, Bormio, Valdidentro, Aprica o Madesimo sono perfette… ma a costi più elevati.