I costumi da bagno si possono lavare in lavatrice?

Condividi

i costumi da bagno si possono lavare in lavatriceLavaggio a mano vs lavatrice

Il lavaggio a mano è sempre la scelta migliore per i costumi da bagno, grazie alla delicatezza necessaria per proteggere tessuti elastici come lycra ed elastan.

Costumi in lavatrice

Questi materiali sono sensibili all’agitazione, al calore e ai detergenti aggressivi, rischiando di perdere elasticità, forma e colore se trattati male.

Tuttavia, la lavatrice può essere utile soprattutto se sei in vacanza o non hai tempo: è possibile, ma solo in condizioni molto precise.


Quando usare la lavatrice (e come farlo bene)

  1. Leggi l’etichetta – l’etichetta può indicare se il capo è lavabile in lavatrice.

  2. Usa il ciclo “delicato” o “intimo” – riduce l’agitazione meccanica evitando danni.

  3. Acqua fredda o 30 °C max – il caldo danneggia l’elastan e scolorisce il costume.

  4. Mettilo in una rete salvabucato – ottimizza la protezione del tessuto e delle fibbie.

  5. Detersivo delicato o specifico per capi tecnici – niente ammorbidenti né candeggina.

  6. Niente centrifuga – va disattivata o ridotta al minimo.

  7. Asciugatura naturale, mai al sole né in asciugatrice – asciugalo steso all’ombra, piatto.


Leggi anche: I rimedi casalinghi più efficaci contro le zanzare


Vantaggi e svantaggi del lavaggio in lavatrice

✅ Vantaggi ❌ Svantaggi
Risparmio di tempo e comfort Agitazione può danneggiare fibre elastiche
Ciclo delicato protegge l’indumento Rischio di stretching o scolorimento
Utile se fatto pochi volte (ogni 5–6 lavaggi) Potrebbe rovinare in meno di 10 cicli se sbagliato

Lavaggio a mano: guida completa

Il lavaggio manuale è semplice, efficace e delicato:

  1. Risciacqua immediatamente dopo l’uso per eliminare cloro, sale, sabbia, schiuma solare e oli corporei.

  2. Ammollo in acqua fredda (15–30 min) con detergente delicato o mezza tazza di bicarbonato – utile anche per rimuovere odori e ingiallimenti.

  3. Massaggia leggermente con le mani, non strofinare troppo per evitare stress meccanico.

  4. Pressione delicata per togliere l’acqua – niente torsioni o centrifuga.

  5. Asciugatura piatta, senza sole diretto né stendini a testa in giù.

  6. Ruota sempre i tuoi costumi: alternarli dà tempo all’elastan di recuperare forma ed elasticità.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie