Senza categoria

I 5 motori auto più affidabili in estate

i 5 motori auto più affidabili in estate

Motori estate top 5 affidabili


1. Fiat 1.2 e 1.4 Fire (fino al 2020)

Il leggendario motore Fire, nato a metà anni ’80 e prodotto fino al 2020, è ancora oggi uno degli esempi più solidi di affidabilità meccanica. Questo quattro cilindri, presente su modelli come la Fiat 500, si distingue per la struttura semplice, consumo contenuto e durata notevole.

Un aspetto cruciale? Anche in caso di rottura della cinghia, le valvole non toccano i pistoni, evitando sinistri gravi.

Forum specialistici confermano la longevità dell’unità, con molti proprietari che segnalano oltre 200.000 km superati senza problemi.

Punti di forza:

  • Manutenzione economica (cilindre da 5–9.000 €).

  • Durata ben oltre i 200.000 km.

  • Distribuzione sicura fino a 120.000 km, ma spesso sostituita a 80.000 km per prudenza

Da tenere sotto controllo:
cambiamenti/metalli (valvole, distribuzione): meglio anticipato. Rumori tipici della cinghia? È ora del tagliando .


2. Ford 2.0 TDCi

All’avanguardia tra i diesel più longevi. Frutto della collaborazione tra Ford e PSA, questa unità ha implementato sistemi anti‑particolato e gassificatore carburante senza AdBlue, evitando il problema dell’iniezione selettiva.

Con manutenzione puntuale, può superare i 500.000 km, anche nelle versioni bi‑turbo.

Montato su modelli iconici come Focus, Mondeo, C‑Max, Galaxy, Kuga, S‑Max.

Punti di forza:

  • 500.000 km con cura.

  • Nessun impianto AdBlue = meno costi e malfunzionamenti.

  • Ottimo equilibrio tra prestazioni e robustezza.


Leggi anche: Motori da record, 7 modelli che fanno 500.000 km


3. Renault 1.3 TCe (dal 2019)

Un piccolo gioiello turbo‑benzina nato dalla collaborazione tra Renault e Mercedes‑Benz; un propulsore moderno e curato nei sistemi di raffreddamento e riscaldamento supplementare.

Ha un’erogazione sorprendente ai bassi regimi, ed è usato non solo su Renault & Dacia, ma anche su Mercedes Classe A/B/CLA/GLA.

Punti di forza:

  • Coppia ai bassi regimi.

  • Attento raffreddamento = meno stress estivo.

  • Tecnologia raffinata e progettazione condivisa con Mercedes.


4. Toyota 1.8 Hybrid (e ibride Toyota/Lexus)

Il cuore delle inarrestabili Toyota ibride: Prius, Auris, Corolla, C‑HR, e le Lexus. Un sistema ibrido collaudato che combina bassi consumi e quasi nulli guasti meccanici.

Nei casi in cui la batteria si deteriori, i consumi salgono di poco ma raramente il propulsore si guasta.

Punti di forza:

  • Molto affidabili, longevity comprovata.

  • Consumi minimi in città.

  • Nessun guasto importante segnalato in decenni di produzione.


5. Volkswagen 2.0 bi‑TDI

Erede della serie EA288, questo turbodiesel biturbo è tra i più resistenti e performanti, anche su strade extraurbane tedesche se mantenuto secondo le rigorose indicazioni VW, in particolare la cinghia distribuzione dimezzata rispetto ai modelli da 150 CV.

Punti di forza:

  • Potente e durevole nel tempo.

  • Ideale per autostrada a ritmo sostenuto.

  • Evitare molle senza manutenzione distribuzione.


Consigli per sfruttarli al meglio – soprattutto d’estate

  1. Accorcia l’intervallo del cambio olio a 10–15.000 km per uso extraurbano/autostradale.

  2. Segui alla lettera le sostituzioni cinghia (es. Fiat Fire ogni 80.000 km per essere prudenti, VW bi‑TDI secondo manuale).

  3. Controlla sempre il raffreddamento, attenzione a termostato/radiatore, soprattutto in estate.

  4. Filtro gasolio e iniettori puliti sui diesel: vitali per buone prestazioni.

  5. Non trascurare AdBlue: anche se alcuni modelli non lo richiedono, usare carburanti di qualità e filtri puliti resta fondamentale.


Motori estate

Motore Punti di forza principali
Fiat Fire Semplice, economico, indistruttibile
Ford 2.0 TDCi Diesel da 500k km con manutenzione
Renault 1.3 TCe Turbo moderno, coppia forte ai bassi
Toyota Hybrid 1.8 Ibrido affidabile, consumi contenuti
VW 2.0 bi‑TDI Potente, solido, progettato per durare

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×