Senza categoria

Fotovoltaico e giornate nuvolose: quanto cala la resa?

fotovoltaico e giornate nuvolose quanto cala la resa

fotovoltaico e giornate nuvolose quanto cala la resaFotovoltaico giornate nuvolose

I pannelli fotovoltaici non smettono di funzionare quando il cielo è coperto, ma la loro produzione di energia elettrica si riduce sensibilmente. In condizioni di cielo nuvoloso, la resa di un impianto fotovoltaico può scendere fino al 10-25% della capacità nominale.

La densità delle nuvole gioca un ruolo cruciale: nuvole più spesse bloccano una maggiore quantità di luce solare, riducendo ulteriormente la produzione.

Anche in inverno, la produzione può essere influenzata negativamente, con una resa che può scendere al 10-30% della capacità produttiva.


Leggi anche: Bolletta gas a consumo zero, quanto costa davvero?


Tecnologie per ottimizzare la produzione in condizioni di scarsa luce

Non tutti i pannelli fotovoltaici sono uguali. Le tecnologie più avanzate, come i pannelli monocristallini o quelli con celle IBC (Interdigitated Back Contact), offrono migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.

L’installazione di ottimizzatori di potenza può migliorare la produzione di energia in presenza di ombreggiamenti parziali o condizioni di luce non ideali.

I sistemi di accumulo energetico permettono di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso durante le giornate soleggiate, rendendola disponibile quando la produzione è inferiore, come durante le giornate nuvolose o di notte.


Fotovoltaico cielo coperto

Anche se la produzione di energia diminuisce nelle giornate nuvolose, i pannelli fotovoltaici continuano a generare elettricità, contribuendo a ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale. Investire in tecnologie avanzate e ottimizzare l’installazione può massimizzare la resa anche in condizioni climatiche sfavorevoli.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×