Elettrodomestici che consumano tanto
Per cercare di ridurre le bollette una delle prime cose che tutti stanno facendo è cercare di limitare l’uso degli elettrodomestici che consumano più energia.
Ma ne utilizziamo talmente tanti ormai nel quotidiano che non sempre conosciamo le giuste informazioni riguardo sprechi, efficienza energetica e consumo energetico residenziale.
A tal riguardo non mancano online report di diversi servizi di analisi che hanno messo a confronto gli apparecchi e stilato delle classifiche in base al consumo.
E non mancano le sorprese.
Leggi anche: Termosifoni, il trucco del foglio
Mangia energia
In cima alla lista dei mangia energia le stufette elettriche che consumano 2 kilowattora, seguite da phon e bollitore con 1,6 kilowattora.
Subito dopo arriva la friggitrice ad aria con 1,5 kilowattora.
Nonostante quello che si pensi arrivano non prima del settimo posto, di questa classifica dei dispositivi elettronici, i ferri da stiro.
Seguiti all’ottava posizione dai forni elettrici e dagli aspirapolvere al nono.
Solo decimo posto per i condizionatori, che se da un lato vengono usati a lungo nell’arco delle giornate calde, in realtà non consumano così tanto come si pensa generalmente, dato che mangiano solo 0,7 kilowattora (0,30-0,35 € all’ora).
Leggi anche: Dove si buttano e come si smaltiscono le lampadine
Elettrodomestici che consumano tanto–
Fuori dai dieci peggiori apparecchi elettrici per il loro apporto in bolletta sono lavastoviglie e lavatrice, ma su questi elettrodomestici molto incide la classe energetica di appartenenza.
Un modo per risparmiare è senza dubbio acquistare nuovi elettrodomestici a ridotto consumo energetico, per i forni classe non inferiore alla classe A, per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie alla classe E, per frigoriferi e congelatori alla classe F.