Esistono vari elementi che influenzano il costo totale della polizza RC auto.
La classe di merito: rappresentata da una scala che va da 1 a 18, riflette il tuo comportamento alla guida. Un numero inferiore di incidenti nel tempo migliora il tuo punteggio e riduce i costi dell’assicurazione.
Il profilo del conducente: rappresenta l’insieme di tutte le caratteristiche legate all’uso dell’auto.
Fattori come la frequenza di utilizzo, l’anzianità del conducente, il luogo dove l’auto viene parcheggiata (strada o garage) influenzano i costi dell’assicurazione.
QUANDO L’ASSICURAZIONE AUTO NON PAGA?
Elementi incidono costo RC auto
Le specifiche della polizza: tutte le modifiche o aggiunte alla copertura RC base aumentano la protezione fornita dalla tua assicurazione, ma anche il suo costo complessivo.
Le caratteristiche dell’auto: aspetti come la potenza del motore, il tipo di alimentazione, l’eventuale presenza di sistemi antifurto e l’età dell’auto concorrono a determinare il costo finale della polizza.
L’età del veicolo: più anziana è la tua auto, più tende a crescere il costo medio dell’assicurazione.