Distacco cappotto termico
L’isolamento termico a cappotto, o cappotto termico, è un metodo di isolamento che prevede l’applicazione di vari strati di materiale isolante sulle pareti di un edificio.
Grazie a questo sistema, è possibile limitare sia la dispersione del calore durante i mesi freddi, sia la sua entrata durante i periodi più caldi. Il risultato è un miglioramento del comfort abitativo, oltre a significative riduzioni del consumo energetico e, di conseguenza, della spesa economica.
Inoltre, minore consumo energetico significa anche una riduzione delle emissioni di CO2, apportando benefici all’ambiente.
L’isolamento a cappotto da solo non basta per garantire un isolamento termico efficace in una casa, ma rappresenta uno dei fattori principali da considerare.
Diversi fattori possono causare il distacco di un cappotto termico, ma il più influente è generalmente un errato posizionamento dei materiali isolanti e dei dispositivi di fissaggio alla parete.
In questo contesto, gli elementi di ancoraggio e il collante svolgono un ruolo di primaria importanza: se applicati in quantità non adeguata o in modo improprio, la funzionalità e l’integrità strutturale del sistema di isolamento ne risentiranno.
Leggi anche: Soluzioni anti muffa
Disfunzione cappotto termico
Una scelta inappropriata dei materiali può anch’essa portare a una disfunzione del cappotto termico nel tempo: ogni componente deve quindi essere accuratamente selezionato tenendo conto delle proprietà strutturali dell’edificio, oltre che delle condizioni geografiche e climatiche dell’area in cui si trova.
È quindi essenziale rivolgersi a un’azienda specializzata per un’installazione precisa e un’attenta valutazione della situazione.
Dopo l’installazione, è altrettanto fondamentale realizzare una manutenzione corretta per garantire la longevità del cappotto termico e individuare eventuali segni di degrado che potrebbero apparire nel tempo.
Leggi anche: Quanto dura un cappotto termico?
Se si trascura questa fase, si potrebbero verificare danni sempre più severi, che richiederebbero interventi sempre più drastici e costosi.
Se si verifica un distacco del cappotto termico, il primo consiglio è di rivolgersi a professionisti del settore: saranno loro a individuare con certezza la causa e l’entità del danno, utilizzando strumenti specializzati.
Solo così sarà possibile e sicuro eseguire riparazioni specifiche; nei casi più gravi, potrebbe essere necessario sostituire completamente il cappotto termico.