Dispositivi da non collegare alla ciabatta
Quando si utilizza una prolunga è necessario prestare attenzione a quei dispositivi che non vi dovrebbero venire collegati, perché potrebbe diventare pericolosa se utilizzata in modo improprio o sovraccaricata da dispositivi che consumano molta energia, causando l’interruzione della corrente, ma anche un possibile incendio.
Sulle ciabatte e sulle prolunghe, infatti, si trovano delle etichette che specificano la potenza massima in watt (W) supportata.
Mai collegare una prolunga a un’altra prolunga.
Leggi anche: Elettrodomestici in stand-by, quanto incidono i consumi fantasmi in bolletta?
FRIGORIFERO
Il frigor consuma molta energia elettrica e raggiunge velocemente la sua potenza massima, come del resto per il congelatore, motivo per cui è meglio evitare di collegarli entrambi ad una prolunga.
Ciabatta sovraccaricata
Leggi anche: Quanti Watt regge una ciabatta?
LAVATRICE
Come per l’asciugatrice il consumo medio annuale è alto e quindi è meglio evitare qualsiasi rischio di surriscaldamento, per cui vanno collegate alla presa a muro e non alla ciabatta.
MICROONDE
La sua potenza parte da 1.000 e arriva a 1.500 watt: consuma molta energia, meglio non collegarlo a prolunghe.
CAFFETTIERA
Golosa di energia elettrica, per cui preferibile il collegamento alla presa a muro.
TOSTAPANE
Stesso discorso della caffettiera, meglio la presa a muro.





