Schede telefoniche italiane
Le schede telefoniche vintage sono diventate oggetti da collezione molto ricercati, con alcune che raggiungono valori elevati.
Questo articolo esplora le schede più rare e preziose, i fattori che ne determinano il valore.
Schede telefoniche vintage che valgono una fortuna
Le più rare e preziose
Tra le schede telefoniche più ambite dai collezionisti troviamo:
Schede SIDA (1977-1981): Le prime schede italiane, prodotte in tirature limitate, possono valere fino a 10.000 euro se in perfette condizioni.
Urmet Bianche e Rosse (1985-1988)
Realizzate in cartone resistente, queste schede sono molto rare e ricercate.
Schede commemorative
Emesse per eventi speciali come i Mondiali di Calcio del 1990 o le Olimpiadi di Atlanta del 1996, possono raggiungere valori di diverse migliaia di euro.
Schede con errori di stampa
Difetti come colori sbagliati o immagini sfocate aumentano il valore collezionistico.
Leggi anche: Monete rare italiane, le più preziose del dopoguerra
Fattori che determinano il valore
Il valore di una scheda telefonica dipende da vari fattori.
Tiratura limitata
Più bassa è la tiratura, maggiore è il valore.
Condizioni
Schede nuove, non utilizzate e con talloncino integro sono più preziose.
Tematica
Schede con soggetti artistici, culturali o legati a eventi storici sono molto ricercate.
Errori di produzione
Come già menzionato, gli errori aumentano il valore.