I costi nascosti della doccia

Condividi

i costi nascosti della docciaCosti della doccia

Non tutti conoscono i segreti nascosti dietro la routine del farsi la doccia.

Un soffione doccia, infatti, consuma 15 litri al minuto.

Con  giusti accorgimenti, però, è possibile dimezzarne i consumi di acqua e gas.

Per tagliare le spese e ridurre le bollette, è essenziale essere consapevole che in una famiglia di 4 persone, la doccia può comportare costi fino a 900 euro all’anno, considerando sia il consumo d’acqua che di gas per riscaldarla.


Leggi anche: Quanto gas si consuma facendo la doccia?


Ma con l’aiuto di appositi soffioni si può ridurre i consumi fino al 50% mantenendo un comfort ottimale, con un risparmio potenziale di fino a 100 euro e 13.000 litri d’acqua all’anno per ciascun membro della famiglia.

Come è possibile mantenere la qualità del getto riducendo fino al 50% la quantità di acqua che esce dalla doccia?

I soffioni vengono progettati per arricchire il flusso d’acqua con bollicine d’aria e accelerare il movimento, garantendo un’esperienza di doccia intensa e avvolgente nonostante il minor consumo d’acqua e gas.


Leggi anche: Stop alle truffe telefoniche con il filtro anti spoofing


Inoltre, i migliori soffioni doccia in commercio sono dotati di un regolatore di portata per la qualità del getto, per regolare la potenza e la qualità del getto secondo le proprie preferenze, permettendo di trovare il perfetto equilibrio tra comfort e risparmio.

Soffioni doccia a risparmio idrico

I soffioni doccia a risparmio idrico aggiungono bollicine d’aria al getto d’acqua, aumentandone la velocità.

Una tecnologia che consente di dimezzare il consumo di acqua e gas senza compromettere la qualità e l’intensità del getto.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie