Alimenti e sostanze pericolose per i piccioni
I piccioni sono uccelli onnivori che spesso si nutrono di ciò che trovano nelle città, ma non tutto ciò che ingeriscono è sicuro per la loro salute. Alcuni alimenti e sostanze possono essere estremamente dannosi per questi volatili.
Sale: Un eccesso di sale può causare gravi problemi ai piccioni, come insufficienza renale, sintomi neurologici e persino la morte.
Pane e patatine: Sebbene spesso vengano offerti ai piccioni, questi alimenti possono fermentare nel loro sistema digestivo, causando acidosi e altri problemi di salute.
Cioccolato: Contiene teobromina, una sostanza tossica per molti animali, inclusi i piccioni.
Aglio e cipolla: Questi alimenti possono causare anemia e altri disturbi nei piccioni.
Semi e noccioli di frutta: Alcuni, come quelli di mele e ciliegie, contengono cianuro, che è velenoso per i piccioni.
Alcol: Anche piccole quantità possono essere letali per i piccioni, causando depressione e coordinazione ridotta.
Avocado: Contiene persina, una sostanza tossica per molti uccelli, inclusi i piccioni.
Riso crudo: Contrariamente a una credenza popolare, il riso crudo può causare problemi digestivi nei piccioni, portando a occlusioni intestinali.
Leggi anche: Quale odore allontana gli scarafaggi?
Normative sull’allontanamento dei piccioni
In Italia, i piccioni sono protetti dalla Legge 968/77, che tutela la fauna selvatica. Questo significa che è vietato uccidere o catturare i piccioni senza autorizzazione. Le uniche misure consentite sono quelle di allontanamento non letale.
Metodi legali di allontanamento:
-
Dissuasori fisici: Come reti o aghi, impediscono ai piccioni di posarsi su determinate superfici.
-
Dispositivi acustici: Emettono suoni fastidiosi per i piccioni, spingendoli a cercare altri luoghi.
-
Repellenti naturali: Sostanze come oli essenziali possono essere utilizzate per rendere un’area meno attraente per i piccioni.
È importante affidarsi a professionisti per l’installazione di questi dispositivi, assicurandosi che siano conformi alle normative vigenti.
Leggi anche: Cosa odiano le zecche?
Cosa fa male ai piccioni
Proteggere i piccioni significa anche evitare di offrire loro alimenti dannosi e adottare misure di allontanamento rispettose della legge. Conoscere ciò che fa male a questi volatili è il primo passo per convivere in armonia con loro nelle nostre città.