Videogiochi del passato
La cartuccia di MarioKart64, versione Kart di Super Mario per Nintendo 64, è un gioco molto ricercato che può costare circa 2000 euro.
Il Game Boy Color, uno dei primi giochi portatili con Super Mario Bros e altri eroi della Nintendo, può arrivare a costare fino a 1.500 euro nel mercato dell’usato.
La Nintendo 1, la prima console accessibile al pubblico, con design spartano e sportellino manuale per inserire i giochi, può valere fino a 1000 euro.
La Nintendo GameCube, prodotta alla fine degli anni ’90, è diventata un oggetto di culto e alcuni videogiocatori nostalgici sono disposti a pagare 2000 euro per averla.
Leggi anche: Le vecchie VHS che potrebbero valere una fortuna
La SEGA DreamCast, rara e costosa già al momento del lancio, oggi vale circa 1000 euro.
Infine, la Nintendo 64 è considerata la regina delle console e può valere fino a 2000 euro per il suo ruolo pionieristico nella grafica “simil 3D”.
Console anni 80
Queste valutazioni sono soggettive in base al collezionista e dipendono dallo stato di conservazione, dal possesso o meno della scatola originale, se funzionano ancora o se addirittura sono nuove e nella confezione originale.
Le somme riportate si riferiscono alla migliore delle ipotesi di cui sopra nel mercato attuale in base a quanto si trova in vendita nelle aste online.
In qualsiasi caso questi oggetti, se in buone condizioni, hanno comunque un valore considerevole per cui vale la pena farli quotare da esperti.