Senza categoria

Con il cappotto termico la casa non respira?

con il cappotto termico la casa non respira

con il cappotto termico la casa non respiraCon il cappotto termico la casa non respira

L’isolamento a cappotto è una tecnica di ristrutturazione che aiuta a migliorare l’efficienza energetica di una casa, riducendo la dispersione di calore e aumentando il comfort ambientale.

Tuttavia, esistono alcuni miti comuni riguardo all’isolamento a cappotto che possono portare a fraintendimenti.


LEGGI ANCHE: Quanto fa risparmiare il cappotto termico?


Mito 1 – L’isolamento a cappotto fa “soffocare” la casa

Questo è un mito comune, ma è completamente falso.

L’isolamento a cappotto, infatti, non impedisce alla casa di “respirare”.

Al contrario, aiuta a regolare l’umidità interna e a prevenire la condensa, migliorando la qualità dell’aria.

Mito 2 – L’isolamento a cappotto causa problemi di umidità

Anche questo è un mito.

L’isolamento a cappotto, se installato correttamente, non causa problemi di umidità.

Al contrario, aiuta a prevenire la condensa e a mantenere l’umidità interna a livelli ottimali.


LEGGI ANCHE: La durata del cappotto termico


Mito 3 – L’isolamento a cappotto non è necessario in una casa nuova

Questo è un altro mito comune, ma è completamente falso.

Anche le case nuove possono beneficiare dell’isolamento a cappotto.

Infatti, l’isolamento a cappotto migliora l’efficienza energetica di una casa, riducendo i costi di riscaldamento e raffreddamento.

Prevenire la condensa

Mito 4 – L’isolamento a cappotto è costoso

Sebbene l’isolamento a cappotto possa sembrare costoso, in realtà rappresenta un investimento a lungo termine.

Infatti, l’isolamento a cappotto aiuta a ridurre i costi di riscaldamento e raffreddamento, risparmiando denaro nel lungo periodo.


LEGGI ANCHE: I gradi recuperati con il cappotto termico


In conclusione, l’isolamento a cappotto è una tecnica di ristrutturazione efficace che può migliorare l’efficienza energetica di una casa e aumentare il comfort ambientale.

Tuttavia, è importante sfatare i miti comuni riguardo all’isolamento a cappotto per evitare fraintendimenti e prendere decisioni informate.

RICEVI LE NEWS CON
Telegram WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×