Senza categoria

Raccolta differenziata: come smaltire carta

Le indicazioni di SECAM per quanto concerne la raccolta differenziata in provincia di Sondrio.

Come smaltire carta

La carta gettata costituisce circa il 30% dell’intera quantità di rifiuti smaltiti. Recuperare tutta la carta usata non è un traguardo facilmente raggiungibile poiché spesso la carta si presenta sporca, imbevuta di sostanze liquide o accoppiata a plastica, alluminio e altro che ne rendono praticamente impossibile il riciclaggio (ad esempio  carta alimentare cerata, carta trattata con oli e vernici).

Per facilitare la raccolta della carta è istituito in diversi comuni il servizio di raccolta differenziata “porta a porta”. In alternativa, la carta deve essere conferita nei raccoglitori stradali – ove esistenti – oppure alle aree attrezzate e ai punti ecologici comunali presidiati. Nel caso della raccolta “porta a porta” è necessario utilizzare l’apposito sacco azzurro nel quale possono essere conferiti i materiali contrassegnati dai simboli CA e PI.

Materiale riciclabile – In particolare si tratta di: giornali, riviste, libri, quaderni, opuscoli, sacchetti di carta, cartoncino e cartone di piccole dimensioni, rotolino interno carta igienica e carta da cucina, imballaggi (contenitori di pasta, riso ed altri alimenti, scatole per scarpe, fustini per detersivo, vaschette porta uova), tetrapak (contenitori per latte, succhi e altre bevande)

Raccolta differenziata: come smaltire carta

Non possono essere invece conferite: carta oleata, carta plastificata, carta impregnata di residui organici di generi alimentari, carta abrasiva, carta ricalcante.

Cosa mettere nel sacco blu
Cosa mettere nel sacco giallo

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×