Senza categoria

Come si verificano i km reali delle auto usate?

come si verificano i km reali delle auto usate

Strumenti online e documenti ufficiali

1. Portale dell’Automobilista

In Italia, non esiste un registro UNICO tipo “Carfax”, ma il Portale dell’Automobilista, gestito dal Ministero, consente di controllare in modo assolutamente gratuito l’ultimo chilometraggio registrato durante la revisione obbligatoria.

Devi solo registrarti (servono codice fiscale, patente, ecc.), inserire la targa e otterrai data e km dell’ultima revisione.

Ricorda: il servizio copre le revisioni dal 1° giugno 2018 in poi..

2. Visura PRA/ACI

Un altro strumento chiave è la visura presso l’ACI/PRA, dove puoi risalire all’anno di immatricolazione, ai proprietari precedenti e persino confrontare i km dichiarati con quelli ufficiali.

Allineare data immatricolazione e chilometraggio aiuta a individuare anomalie evidenti.

3. Report internazionali a pagamento

Sebbene Carfax non fosse progettato per l’Italia, oggi è attivo anche qui: inserisci targa o VIN e ottieni un report completo su km, incidenti, tagliandi.

È una soluzione utile, ma a pagamento.


Leggi anche: Verifica chilometraggio auto, 5 strumenti per non farti fregare


Controlli fisici e professionali

4. Controllo visivo interno ed esterno

Valuta usura anomala su componenti come:

  • volante, pedali (acceleratore, frizione), leva marce

  • tessuti dei sedili e tappetini
    Se l’auto dichiara pochi km ma mostra un’usura significativa, qualcosa non torna.
    Puoi anche ispezionare la carrozzeria: vernici non uniformi, fari opacizzati o ammaccature possono indicare incidenti e chilometraggio maggiore del dichiarato.

5. Diagnosi elettronica (OBD‑II)

Utilizza uno scanner OBD-II o strumenti certificati come Diogene per leggere i dati della centralina; questo metodo non può falsificare i km e dà misure precise.

Le concessionarie partner (es. automotive.it) offrono esami Diogene gratuiti su concessione.

6. Professionisti e officine

È consigliatissimo portare l’auto dal tuo meccanico di fiducia o prenotare un’ispezione pre‑acquisto: controlla usura meccanica, frizione, sospensioni e motore.

Piattaforme come KMSICURO.it permettono di richiedere un esperto sul posto o in officina per un check completo del veicolo.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×