Come lucidare i fari auto ingialliti e opachi

Condividi

come lucidare i fari ingialliti dell'autoCome lucidare i fari ingialliti e opachi dell’auto: guida pratica

I fari ingialliti o opachi non sono solo un problema estetico per la tua auto, ma anche una questione di sicurezza. I fari opachi riducono significativamente la visibilità notturna e in condizioni meteorologiche difficili, mettendo a rischio la tua guida. Fortunatamente, lucidare i fari ingialliti è un’operazione semplice e può essere fatta anche a casa con gli strumenti giusti. Vediamo come fare passo dopo passo!


Perché i fari si ingialliscono?

I fari moderni sono realizzati in plastica policarbonata, un materiale resistente ma che tende a degradarsi con il tempo. I principali fattori che contribuiscono all’ingiallimento sono:

  • Esposizione ai raggi UV: Il sole rovina lo strato protettivo dei fari.
  • Sporco e inquinamento: Accumulo di polvere, smog e altre particelle.
  • Condensa interna: L’umidità intrappolata all’interno del faro può creare macchie.
  • Usura del tempo: Graffi e abrasioni causati da detriti stradali.

Leggi anche: La differenza tra gomme da neve e catene a bordo


Cosa serve per lucidare i fari dell’auto?

Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari. Ecco una lista di materiali utili:

  • Carta abrasiva (a grana fine, 800-2000).
  • Nastro adesivo di carta per proteggere la carrozzeria intorno ai fari.
  • Polish per plastica o un prodotto specifico per fari.
  • Detergente per vetri o acqua e sapone per pulire la superficie.
  • Panni in microfibra per asciugare e lucidare.
  • Trapano con tamponi lucidanti (opzionale, ma molto efficace).
  • Kit di lucidatura fari (disponibile nei negozi di autoricambi).

Guida passo-passo per lucidare i fari

1. Pulizia preliminare

Prima di iniziare, lava i fari con un detergente delicato o acqua e sapone. Rimuovi tutto lo sporco, i residui di insetti e la polvere che potrebbero interferire con il processo di lucidatura. Asciuga accuratamente con un panno pulito.

2. Proteggi la carrozzeria

Utilizza il nastro adesivo di carta per coprire le parti della carrozzeria vicine ai fari. Questo passaggio è fondamentale per evitare di graffiare la vernice durante la lucidatura.

3. Carteggiatura

La fase di carteggiatura è cruciale per eliminare l’ingiallimento e le imperfezioni superficiali. Segui questi passaggi:

  • Inizia con una carta abrasiva a grana 800, immergendola in acqua per evitare di graffiare troppo la plastica.
  • Effettua movimenti circolari o lineari con una pressione moderata.
  • Passa gradualmente a una carta a grana più fine (1000-2000) per una finitura liscia.
  • Durante la carteggiatura, mantieni la superficie sempre bagnata.

Nota: Se i fari sono molto ingialliti, potresti dover insistere un po’ di più.

4. Applicazione del polish

Una volta completata la carteggiatura, asciuga i fari con un panno in microfibra e applica il polish per plastica. Procedi così:

  • Usa un panno o un tampone lucidante per distribuire uniformemente il prodotto.
  • Lucida con movimenti circolari fino a vedere il faro tornare trasparente.
  • Se disponi di un trapano con tamponi, il processo sarà più rapido ed efficace.

5. Sigillatura (opzionale ma consigliata)

Per proteggere i fari e prevenire un rapido ingiallimento, applica un sigillante protettivo o una cera specifica. Questo crea una barriera contro i raggi UV e lo sporco.


Metodi alternativi fai-da-te

Se non hai prodotti specifici, ci sono metodi fai-da-te che possono aiutarti. Ecco alcune soluzioni semplici:

  • Bicarbonato e aceto: Mescola bicarbonato con aceto bianco fino a formare una pasta. Applicala sui fari con un panno e lucida.
  • Dentifricio: Sì, hai letto bene! Il dentifricio con microgranuli abrasivi può essere usato per rimuovere lo strato opaco. Strofina con un panno umido, poi risciacqua e asciuga.
  • Spray per i vetri e lana d’acciaio fine: Un’alternativa economica per eliminare l’opacità leggera.

Questi metodi funzionano in caso di opacità lieve, ma per risultati duraturi è sempre meglio utilizzare prodotti professionali.


Quando rivolgersi a un professionista

Se dopo aver provato questi metodi i fari risultano ancora opachi o ingialliti, potrebbe essere necessario rivolgersi a un professionista. In alcuni casi, il problema è interno o lo strato di plastica è troppo danneggiato. Un professionista può:

  • Utilizzare strumenti avanzati per una lucidatura più profonda.
  • Applicare un nuovo strato protettivo.
  • Sostituire i fari, se necessario.

Fari opachi

Lucidare i fari ingialliti è un’operazione che puoi fare anche da solo, risparmiando sui costi di manutenzione. Seguendo questa guida, non solo migliorerai l’estetica della tua auto, ma garantirai una maggiore sicurezza durante la guida. Ricorda di proteggere sempre i fari con uno strato protettivo per preservarne la trasparenza più a lungo.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie