Senza categoria

Le certificazioni del pellet di qualità

le certificazioni del pellet di qualità

le certificazioni del pellet di qualitàCertificazioni pellet

In Italia non è obbligatoria la certificazione per la qualità del pellet venduto, ma sempre più produttori richiedono e offrono marchi di qualità certificata riportati sull’imballaggio dei prodotti, per indicare la rispondenze del pellet a specifici requisiti di qualità definiti da norme tecniche italiane o europee.


Leggi anche: Come scegliere il pellet migliore


Certificazioni di qualità più note

M 7135

Schema austriaco basato sulla norma O-NORM M7135, che definisce i requisiti dei pressati di legno per uso combustibile, prescrive materia prima esclusivamente di legno vergine privo di sostanze contaminanti ed indica requisiti chimici e fisici del prodotto finito.

DIN 51731

Schema tedesco DIN-PLUS basato sulla norma O-NORM M7135: prescrive procedure di verifica e controllo in fase di produzione più rigide e rigorose.

Pellet di qualità

ENplus

Schema europeo ENplus basato sulla norma europea EN 14961-2, recepito in Italia come norma UNI, cioè Ente Nazionale Italiano di Unificazione.

Si tratta di una certificazione di sistema che garantisce requisiti di qualità per tutta la catena di custodia, dalla produzione o ricezione della materia prima, allo stoccaggio del combustibile, fino alla consegna al consumatore finale.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×