Isola la stanza nelle ore più calde – Nelle ore in cui il sole è più forte, chiudi porte e finestre che danno su zone calde, abbassa le tende per bloccare l’ingresso della luce solare. In questo modo, l’aria fresca generata dal condizionatore non andrà dispersa quando lo spegni.
Sfrutta la ventilazione naturale – Usa le ore più fresche del mattino e della sera per aprire le finestre e far circolare l’aria fresca. Posiziona anche ventilatori in punti strategici per creare un flusso d’aria all’interno della casa.
Usa il deumidificatore – Alterna l’uso della funzione “freddo” con quella della deumidificazione. Risparmi notevoli sulla bolletta ne saranno la conseguenza. La stanza risulterà meno umida e quindi la temperatura percepita sarà inferiore.
Casa fresca senza climatizzatore
Limita l’uso di dispositivi elettronici – Questi dispositivi producono calore, aumentando di conseguenza la temperatura interna. Limita l’uso di apparecchi come computer, forni e lavastoviglie nelle ore più calde per prevenire un riscaldamento non necessario.
Rinfrescati con acqua fredda – Anche se può sembrare ovvio, un modo effettivo per rimanere freschi senza lasciare il condizionatore acceso in continuazione è rinfrescarsi con acqua fredda più volte al giorno. Questo abbasserà la tua temperatura corporea, offrendoti una sensazione di sollievo.