Controllare sempre il tipo di assenza e la stagione
Prima di prendere decisioni, valuta quanto starai via e in che periodo dell’anno.
-
Vacanze estive o assenze brevi:
In genere si spegne la caldaia e si chiude l’acqua. Le caldaie rimangono spente in tranquillità e si riducono i consumi energetici. -
Vacanze invernali o case in zone fredde:
Meglio lasciare accesa la caldaia in modalità “vacanza” o antigelo (3–6 °C) per evitare il congelamento delle tubature.
Leggi anche: Con queste diciture in bolletta si paga più del dovuto
Caldaia + acqua + sicurezza
Caldaie moderne & sistemi di sicurezza
Le caldaie più recenti hanno controlli automatici (valvola di sicurezza, pressostato, termostato) che sospendono il riscaldamento in caso di anomalie.
Tuttavia, se chiudi solo l’acqua e lasci la caldaia accesa, può attivarsi a vuoto e danneggiarsi, specialmente se il sensore di flusso non funziona correttamente.
Situazione ideale:
-
In estate: chiudi caldaia e acqua, stacca il gas e il boiler, se presente.
-
In inverno: lascia accesa la caldaia in modalità antigelo e mantieni acqua aperta, oppure chiudi acqua ma solo se impianto antigelo è attivo e adeguato.
Perché è importante chiudere l’acqua
-
Prevenire allagamenti:
Perdite da tubi, lavatrice, WC, lavastoviglie ecc. continuano se l’acqua rimane aperta. -
Ridurre sprechi:
Consumi inutili dovuti a micro-perdite o gestioni automatiche. -
Limitare danni in caso di guasti:
Con rubinetto principale chiuso, eventuale perdita è limitata alla sola acqua residua.
Gestione pratica del ritorno dalle vacanze
-
Riapri lentamente l’acqua, preferibilmente aprendo un piccolo rubinetto per lasciare sfogare l’aria (eviti i colpi d’ariete).
-
Se hai caldaia in modalità antigelo, attiva il riscaldamento alcune ore prima del rientro per ristabilire comfort.
-
Controlla impianti (caldaia, tubature, elettrodomestici) per capire se ci sono stati problemi durante l’assenza.
Checklist definitiva pre-partenza
Azione | Estate | Inverno (climi freddi) |
---|---|---|
Chiudere acqua | ✅ Sempre | ❌ Solo se antigelo adeguato |
Spegnere caldaia + boiler | ✅ Sempre | ❌ Lascia in modalità antigelo |
Staccare gas principale | ✅ Consigliato | ✅ Consigliato |
Staccare apparecchi elettrici | ✅ Sì | ✅ Sì |
Attivare modalità antigelo | ❌ Non necessaria | ✅ Consigliata per tubi esterni |
Attenzione: ogni situazione è diversa. Se hai boiler solare, impianto a radiatori o liquido antigelo installato, consulta il tecnico o manuale per istruzioni adatte.
In sintesi
-
Estate o assenze brevi:
Spegni caldaia, chiudi acqua e gas, stacca apparecchi elettrici. -
Inverno o climi freddi:
Tieni accesa la caldaia in modalità antigelo (3‑6 °C), lascia acqua aperta, gas staccato, e scollega ciò che non serve. -
Se vuoi chiudere acqua comunque:
Verifica antigelo, scarica i tubi, riapri lentamente e assicurati che la caldaia non si accenda a vuoto.
Chiudere acqua
-
Sicurezza: Eviti allagamenti, sprechi, danni da freezing.
-
Risparmio: Energia e acqua inutili vengono eliminati.
-
Tranquillità: Casa protetta, senza sorprese.