Bocchetta di Campo
Da Gordona, dopo essersi muniti del permesso che si acquista nei bar della zona, si imbocca la strada che sale in Val Bodengo.
Arrivati a Pra Princè si lascia l’automobile (900 m) e ci si incammina per superare il ponticello sul torrente Bolgia.
Percorrendo il sentiero che fiancheggia il corso d’acqua si arriva all’Alpe Garzelli (950 m) da dove scendono le acque dell’affluente del Bolgia.
Leggi anche: Escursione in Val di Togno
Qui inizia un ripido percorso con parecchi tornanti in un fitto bosco di faggi e, più avanti, di larici.
Alpe di Campo
Arrivati a quota 1.650 m si entra nella conca dell’Alpe di Campo.
Sulla destra parte un percorso che sale al Laghetto di Ledù mentre, imboccando il sentiero di sinistra, si prosegue in direzione della Bocchetta di Campo che si trova sopra il Bivacco di Manco.
Dal passo si ammira la Valchiavenna.
Il ritorno avviene sullo stesso percorso dell’andata.
Percorso (EE) di 11 chilometri, dislivello positivo 1150 metri.
Giorgiogemmi.it