Compiti principali
Lavori forestali (taglio, esbosco, selvicoltura, piantagione, recinti, ecc.)
Manutenzione infrastrutture forestali ed agricole
Servizio picchetto neve
In caso di necessità disponibilità a collaborare col gruppo lavori pubblici comunale
Requisiti
– Formazione quale selvicoltore/rice o operaio/a forestale con formazione minima (corsi obbligatori SUVA)
– Iniziativa, responsabilità e capacità di lavorare sia individualmente che in gruppo
– Preferibilmente con domicilio sul Comune di Bregaglia (dall’entrata in servizio)
– Passione per la cura dei boschi di montagna e di protezione
– Buone conoscenze dell’italiano e del tedesco
– Patente di guida B e BE
– Disponibilità a partecipare a corsi di perfezionamento ed ev. per la formazione di apprendisti
Si offrono condizioni di lavoro interessanti e luogo di lavoro moderno, promozione mirata con formazione continua.
Relativamente al salario si possono prendere in considerazione gli stipendi dei dipendenti pubblici della Confederazione Svizzera. Dal 1° gennaio 2023 le retribuzioni vanno da 5.010 franchi svizzeri lordi al mese, per la classe di stipendio 1, a 30.558 franchi svizzeri lordi mensili, per la classe di stipendio 38.
In questo caso la classe di stipendio dovrebbe collocarsi nella fascia 2-9.
Candidature entro 10 agosto 2023