Auto usate: 5 motori che superano 300mila km facilmente

Condividi

auto usate 5 motori che superano i 300mila km facilmente


Auto usata con oltre 300.000 km


1. Renault Twingo II 1.2 75 CV – la piccola robusta

La Renault Twingo di seconda generazione, equipaggiata con il motore benzina 1.2 × 16V da 75 CV, è spesso citata tra le compatte affidabili e longeve: il suo propulsore semplice ma solido le consente di raggiungere facilmente i 300.000‑400.000 km, se ben seguita nella manutenzione.

La chiave del suo successo è la costruzione essenziale, pochi fronzoli elettronici e una manutenzione accessibile. È una scelta pratica e logica per chi cerca un’usato senza sorprese.


2. Ford Fiesta 1.25 82 CV – equilibrio tra prestazioni e affidabilità

La Ford Fiesta con motore benzina 1.25 litri da 82 CV è un’altra compatta celebre per durata e semplicità meccanica, eccellente per gli spostamenti quotidiani.

A differenza della versione da 60 CV, questa configurazione offre maggiore vivacità senza compromettere la durata nel tempo.

Costi di gestione contenuti, ampia diffusione e disponibilità di ricambi ne fanno una delle migliori scelte nel mercato dell’usato.


Leggi anche: Le auto immortali


3. BMW Serie 3 E46 330i (2006‑2007) – il sei cilindri affidabile

La BMW Serie 3 E46 nella versione 330i, con motore 6 cilindri in linea da 256 CV, è considerata un vero gioiello meccanico se abbinata a una manutenzione attenta.
Nonostante sia un propulsore con potenza elevata, se ben curato supera i 300.000 km senza problemi rilevanti.

Perfetta per chi cerca fluidità, sportività ed affidabilità sul lungo termine.


4. BMW diesel M57 / M57TÜD30 – robustezza diesel tedesca

I motori BMW M57 (tra cui M57D30, M57TÜD30, ecc.) sono famosi per essere tra i diesel più resistenti e longevi mai prodotti.
Con tecnologia common-rail e vari livelli di potenza (fino a 272 CV), questi propulsori montati su Serie 3, 5, X5, ecc. superano facilmente i 300.000 km, soprattutto nelle versioni da 2.5 o 3.0 litri biturbo.

Richiedono manutenzione regolare (filtri, olio, turbocompressori), ma garantiscono chilometraggi elevatissimi.


5. Mercedes Classe E W211 220 CDI (170 CV) – eleganza diesel affidabile

La Mercedes Classe E W211 prodotta tra il 2006 e il 2009, in particolare la 220 CDI da 170 CV, si distingue per resistenza ed eleganza.
Accoppiato spesso a cambi automatici, questo diesel è costruito per durare: molti esemplari hanno superato i 300.000 km con comfort e zero problemi seri.

La qualità costruttiva Mercedes unita a una manutenzione rigorosa la rende una scelta solida per chi cerca affidabilità premium usata.


Alternative degne di nota

  • Opel Corsa 1.3 CDTI: piccoli diesel che spesso superano i 300.000 km senza troppi problemi. Diffusi e apprezzati per consumi ridotti e facilità di riparazione.

  • Toyota Prius III: vettura ibrida famosa per durabilità e bassi consumi, molte superano agevolmente i 300.000 km mantenendo buona efficienza.

  • Mercedes W124 con OM602/OM603: motori diesel del passato (anni ’80‑’90), noti per aver raggiunto spesso chilometraggi enormi con manutenzione di base.


Perché questi motori durano così tanto?

  • Costruzione meccanica robusta, spesso con blocchi in ghisa/alluminio testati nel tempo

  • Tecnologie consolidate (common rail, iniezione affidabile, distribuzione semplice)

  • Manutenzione regolare: tagliandi puntuali, ricambi di qualità, controlli turbina e distribuzione

  • Costi di gestione contenuti, elevata disponibilità di pezzi di ricambio


Tabella comparativa

Modello / motore Alimentazione Note principali
Renault Twingo II 1.2 75 CV Benzina Compatta semplice, supera 300.000 km con minima manutenzione
Ford Fiesta 1.25 82 CV Benzina Vivace, robusta, poco costosa da mantenere
BMW 330i E46 (2006‑2007) Benzina 6 cilindri Fluidità elevata, richiede cura ma restituisce longevità
BMW M57D30 / M57TÜD30 (diesel) Diesel Diesel potente e resistente, dura centinaia di migliaia km
Mercedes Classe E W211 220 CDI Diesel Comfort premium, grande durata con manutenzione assidua

Scegliere un’auto usata con oltre 300.000 km non è affatto un azzardo se si punta su modelli collaudati. I motori indicati sono riconosciuti per la loro affidabilità documentata.
Fondamentale: manutenzione regolare, attenzione ai segnali di usura, uso di ricambi originali o equivalenti di qualità.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie