I modelli dotati di eccezionale affidabilità e longevità, in grado di durare per decenni, anche per tutta la vita del proprietario.
Fonti e metodologia dello studio
La classifica delle “auto immortali” si basa su un’analisi dei dati di Consumer Reports, che raccoglie da anni le opinioni dei proprietari americani attraverso sondaggi sulla durata effettiva delle auto—oltre 200.000 miglia (circa 320.000 km).
Oltre al sondaggio annuale, lo studio considera anche dati più ampi su modelli vecchi di 5–10 anni o più .
Secondo i dati, i marchi più affidabili in assoluto (tenendo conto di problemi tecnici, costi di manutenzione e durata) sono Toyota, Lexus, Subaru, Mazda, Honda, BMW, Audi, Acura e Kia
Top ten delle auto “eterne” (modelli recenti)
Secondo lo studio menzionato, i modelli che più comunemente raggiungono i 200k+ miglia includono:
-
Toyota Corolla Hybrid
-
Lexus GX (modello precedente al 2024)
-
Mini Cooper
-
Toyota Prius
-
Mazda MX‑5 Miata
-
Lincoln Corsair
-
Toyota Corolla
-
Subaru Crosstrek
-
BMW Serie 3
-
Toyota Prius Prime
In questa top‑10 compaiono due ibride, ma nessuna elettrica, in quanto la tecnologia EV non ha ancora maturato dati comprovati su decenni.
Toyota emerge con ben quattro modelli nella classifica delle auto più longeve.
Longevità dei modelli storici (cult classici)
Guardando alle auto con record di chilometraggio elevatissimo (oltre 250.000 o 1.000.000 km), si evidenziano questi modelli:
-
Lexus LS 400 – ampiamente riconosciuta come una delle auto più affidabili di sempre
-
Toyota Hilux
-
Toyota Camry
-
Mercedes‑Benz E‑Class (W124)
-
Honda Civic
-
Subaru Legacy
-
Chevrolet Suburban
-
Volkswagen Maggiolino
-
Citroën 2CV
-
Mazda Miata
Questi modelli, spesso di design robusto e semplice, hanno dimostrato di durare decenni, fino a raggiungere il milione di miglia di percorrenza.
Leggi anche: Le 5 auto indistruttibili che superano il milione di chilometri
I numeri parlano chiaro
-
Durata media di un’auto moderna: circa 12 anni o 320.000 km.
-
Alcuni costruttori, come Toyota e Honda, offrono riconoscimenti ufficiali per auto con 250k/500k/750k/1M km
-
Numerosi record: una Volvo P1800 del 1966 ha percorso 3 milioni di miglia (>4,8 milioni km)
Nota sulle auto elettriche
Nonostante la top ten attuale escluda le EV, ci sono segnali positivi sul lungo termine: dati mostrano che alcune batterie EV mantengono ≥90 % della capacità anche dopo 300.000 km, con decadimenti di circa 1,8 % annuo.
Questo suggerisce che le elettriche potrebbero presto competere con le tradizionali motorizzazioni in termini di durata.
Aspetto | Cosa sapere |
---|---|
Auto “eterne” recenti | Toyota domina con 4 modelli, seguita da ibride e motori tradizionali affidabili |
Cult classici longevi | Modelli come Camry, LS, Hilux e Miata mostrano prestazioni decennali |
Benefici della semplicità | Meno tecnologia = meno rotture, maggiore durabilità |
Il futuro? | Le EV mostrano potenziale, ma è presto per dichiarare “immortali” anche loro |
Scelta del consumatore | Puntare su brand con alta affidabilità (Toyota, Lexus, Subaru, etc.), che garantiscono durata estrema e minori costi di mantenimento |