Auto al sole
Lasciare oggetti all’interno dell’auto sotto il sole può trasformarsi rapidamente da una dimenticanza a un rischio: danni costosi, incidenti o problemi di salute. Ecco allora i dieci oggetti che è fondamentale evitare di abbandonare in auto nelle giornate calde:
-
Persone e animali
Mai lasciare anche solo per pochi minuti bambini, anziani o animali in un’auto parcheggiata: il calore può aumentare rapidamente, causando colpi di calore gravi o fatali. -
Medicinali
Molte medicine (come insulina, inalatori o EpiPen) perdono efficacia o si deteriorano sotto il sole cocente. -
Alimenti e bevande
Il caldo favorisce la crescita di batteri e può far esplodere lattine e bottiglie. Inoltre, l’acqua in plastica può rilasciare sostanze nocive. -
Bombole spray (aerosol)
Deodoranti, lacca, spray vari: la pressione interna aumenta con il caldo, rischiando esplosioni o perdite. -
Elettronica, batterie e power bank
Telefono, tablet, laptop e altri dispositivi con batterie al litio possono danneggiarsi irreversibilmente, surriscaldarsi o, nei casi peggiori, incendiarsi. -
Occhiali da vista o da sole
Il calore può deformare le lenti o il telaio, oltre a compromettere eventuali rivestimenti. -
Cosmetici
Rossetti, creme, prodotti vari possono sciogliersi o perdere efficacia, diventando un pasticcio in auto. -
Confezioni di gel igienizzanti / alcol
Le alte temperature possono far evaporare l’alcol o produrre pressione interna, compromettendo l’efficacia o creando rischi. -
Contraccettivi (es. tamponi o preservativi)
Questi prodotti devono essere conservati in ambienti asciutti e a temperatura controllata: il caldo può comprometterne l’efficacia o causare degrado. -
Piante
Anche le piante più resistenti possono appassire, scottarsi o morire se lasciate troppo a lungo in auto.
Leggi anche: Spegnere il condizionatore quando esci conviene davvero?
Perché evitare tutto questo?
-
Calore interno estremo: anche a temperature esterne moderate, l’abitacolo può raggiungere livelli di calore estremi in pochissimo tempo.
-
Risposte costose o pericolose: da esplosioni di spray a incendi causati da dispositivi elettronici surriscaldati, le conseguenze possono essere gravi.
-
Efficacia compromessa: molti farmaci, cosmetici o alimenti diventano inutilizzabili in mano al caldo intenso.
Consigli pratici per proteggersi
-
Porta con te i prodotti sensibili al calore appena scendi dall’auto.
-
Usa borse termiche o sacchetti isolanti per medicinali e generi alimentari.
-
Se possibile, parcheggia all’ombra o utilizza parasole per ridurre la temperatura interna.
-
Evita di lasciare oggetti nella plancia o ai lati dei finestrini, dove il sole è più diretto.