Senza categoria

Escursione all’Alpe Prabello con le ciaspole

escursione all'alpe prabello con le ciaspole


Alpe Prabello ciaspole

Sono veramente molti i percorsi che permettono di raggiungere l’Alpe Prabello (2.220 m) e diversi i punti di partenza di questi itinerari in Valmalenco.

Quella classica è quella del parcheggio a pagamento situato nei pressi della galleria prima di Campo Moro (1.960 m).

Qui ci si incammina sul percorso delle motoslitte che servono i rifugi.

Si sale con facilità raggiungendo la parte bassa dell’Alpe Campagneda (2.120 m).

Continuando a salire su questo tracciato si arriva a Pian delle Belma (2.230 m) dove ha inizio la ripida salita verso il Passo di Campagneda.

Sulla destra c’è però la deviazione che, passando ai piedi del Pizzo Scalino, permette di raggiungere quella che è una delle perle di questo comprensorio: Alpe Prabello.


Leggi anche: Escursione all’Alpe Musella con le ciaspole


Alpe Campascio

Da qui, dirigendosi poi verso Nord, si arriva nelle vicinanze del percorso fatto al mattino; sulla sinistra del bivio inizia il sentiero che scende all’Alpe Campascio di Caspoggio (2.070 m) e poi più avanti si innesta nel percorso delle motoslitte raggiungendo così il punto di partenza.

Percorso (T) di 11 chilometri, dislivello positivo di 420 metri.
Giorgiogemmi.it

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×