Accessori fondamentali auto
Quali sono le dotazioni che sono sempre necessarie a bordo della propria auto?
TORCIA
Le moderne luci a Led sono potenti e poco ingombranti.
Ce ne sono in commercio di multiuso che includono una luce bianca e una arancione lampeggiante, utile per segnalare la propria presenza sulla strada.
Sono ancora meglio se calamitate, in modo da poterle fissare alla carrozzeria per usarle all’esterno.
GUANTI
I guanti multiuso robusti sono indispensabili per molte situazioni, come ad esempio montare le catene da neve in inverno o proteggere le mani durante piccoli inconvenienti o manutenzioni durante le vacanze estive.
ESTINTORE
Un estintore da 1 kg di polvere, che può essere tranquillamente collocato in auto, può essere utile per contrastare o contenere un principio di incendio in caso di fiamme non troppo estese in attesa dei soccorsi.
CAVI BATTERIA
Con le basse temperature o dopo lunghe soste, la batteria dell’auto, soprattutto se datata, può essere un problema.
È fondamentale avere dei cavi, in condizioni perfette, per collegare la propria batteria con quella della macchina in panne.
Leggi anche: Mal d’auto in montagna
Pronti per ogni evenienza
KIT ATTREZZI
Un kit di attrezzi contenente chiavi, brugole, cacciaviti e pinze può essere estremamente utile in caso di emergenza.
Anche perché le dotazioni di serie dei veicoli sono estremamente basilari.
TANICA
Per evitare di rimanere senza benzina, è possibile avere a bordo una tanica rigida in plastica o metallo con beccuccio o una tanica “a sacca” che occupa poco spazio, ma può contenere fino a 10 litri di carburante.
Chiamare il carro attrezzi quando si rimane a secco è molto costoso.
KIT PRONTO SOCCORSO
Infine, un kit di pronto soccorso con cerotti di varie dimensioni, disinfettante e cotone può essere utile in caso di piccoli infortuni.
È importante tenerlo in efficienza.