Per quanto riguarda la provincia di Sondrio il reddito medio ammonta a 17.850 €, più basso rispetto alle media lombarda (che registra il dato più alto nel paese) che vale 25.300 € e al di sotto anche della media nazionale (21.600 €).
Una diminuzione di un punto percentuale (meno 128 € in media) rispetto alle dichiarazioni del 2019, con Livigno in testa alla classifica delle perdite reddituali medie (meno 3.500 €, 17% di calo reddituale rispetto all’anno pre Covid).
Al contrario performance positiva registrata da Madesimo con un più 5.110 € che vince anche la gara del comune più ricco della provincia con 27.169 € (Basiglio nel milanese il top in Italia con 44.684 €).
MERCATO DEL LAVORO E DISOCCUPATI IN PROVINCIA DI SONDRIO
Seguono Sondrio con 22.890 € e terzo gradino del podio per Montagna in Valtellina con 21.642 euro (2.299 contribuenti). All’ultimo posto Villa di Chiavenna con 10.689 € dichiarati a testa.