Le squadre territoriali della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del Soccorso alpino hanno recuperato stasera, domenica 2 novembre 2014, un uomo di 72 anni, M.M. le iniziali, di Besana in Brianza (MB) che aveva perso l’orientamento mentre scendeva dall’Alpe Granda. Ha sbagliato il sentiero ed è andato dalla parte opposta rispetto a quella in cui pensava di doversi dirigere. Era da solo; è riuscito però a mettersi in contatto con i soccorritori con il telefonino, intorno alle 17:45, quando già stava diventando buio, e a dare indicazioni sul luogo in cui si trovava, grazie alla presenza di alcune baite diroccate.
Leggi anche: Necrologi Valtellina
La conoscenza approfondita del posto ha permesso ai tecnici del Soccorso alpino, Stazione di Valmasino, di capire immediatamente dove fosse e a raggiungerlo in poco tempo, a 1400 metri di altitudine, in località Alpe Motale. Essendo praticamente illeso, non è stato necessario richiedere l’intervento sanitario. L’operazione è terminata intorno alle 21:30. In questi giorni, dopo il cambio dell’ora, è possibile che l’oscurità sorprenda gli escursionisti durante il cammino: è quindi buona abitudine avere sempre con sé una torcia elettrica o una lampada frontale, per ritrovare il sentiero ma anche per segnalare la propria presenza ai soccorritori.





