I controlli sono stati compiuti con l’obiettivo di sensibilizzare l’utenza sull’importanza dell’efficienza del veicolo in generale e, in particolare, quando le condizioni climatiche diventano difficoltose.
Il fine principale è stato quello di voler far chiarezza sulle situazioni critiche per il veicolo in cui l’utenza si possa trovare e che potrebbero essere agevolmente affrontate per tempo, in condizioni di serenità, evitando il pericolo di incidenti stradali.
Durante i controlli, il personale di polizia, oltre a verificare la presenza delle dotazioni invernali, ha fornito utili ragguagli e consigli proprio alla luce della prevenzione del fenomeno infortunistico.
I controlli sono stati estesi a circa 117 autovetture, lungo la tratta della strada che dalla provincia di Milano giunge alle porte della provincia di Sondrio.
Le sanzioni sono state circa 50, la metà delle quali attinenti all’assenza di dotazioni invernali a bordo o installate, mentre la restante metà per inefficienza del veicolo sotto vari profili.
I controlli proseguiranno nelle prossime settimane al fine di garantire la sicurezza della circolazione anche ove eventi atmosferici impegnativi possano rendere difficoltosa la percorribilità stradale.
Le news su WhatsApp e Telegram