Il sistema Tutor, che viene omologato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti e gestito dalla Polstrada, consente, attraverso sensori e telecamere, il rilevamento della velocità media intercorsa dai veicoli tra due portali, tenendo conto del tempo che viene impiegato per coprire una determinata distanza (quasi sempre diversi km) non interrotta da svincoli di uscita o aree di servizio.
TUTOR: COSA SUCCEDE DI NOTTE E QUANDO PIOVE IN AUTOSTRADA
Tocca alla polizia stradale programmarne le ore di accensione (non si può escludere che funzioni anche 24 ore su 24), accertarne le infrazioni ed emettere i verbali contenenti le sanzioni pecuniarie, successivamente incassate dallo Stato.
TUTOR E LEGGENDE METROPOLITANE: LA TARGA INDECIFRABILE
Tutor cd abbaglianti – Uno strato di lacca non impedisce in nessun caso la lettura della targa. Si tratta di accorgimento completamente inutile, che non produce alcun risultato. Allo stesso modo, non ne producono i CD da appendere al lunotto per abbagliare i dispositivi di lettura, così come tutte le altre soluzioni creative e a buon mercato, che sono sostanzialmente miti metropolitani senza alcun fondamento.