Spia del motore accesa? Quando proseguire e quando fermarsi

Condividi

spia del motore accesa quando proseguire e quando fermarsiSpia del motore accesa: cosa significa e come comportarsi

La spia del motore è un segnale luminoso presente sul cruscotto dell’auto, generalmente di colore giallo o arancione, che rappresenta la sagoma stilizzata di un motore. La sua accensione indica che il sistema di diagnostica del veicolo ha rilevato un’anomalia nel funzionamento del motore o dei sistemi ad esso correlati.

Spia motore accesa: fissa o lampeggiante?

  • Spia motore accesa fissa: indica un malfunzionamento non immediatamente critico. Può essere causata da problemi come una valvola EGR sporca, un sensore difettoso o un’anomalia nel sistema di alimentazione. In questo caso, è possibile proseguire la marcia con cautela, evitando di sollecitare il motore, e recarsi quanto prima in officina per una diagnosi approfondita.

  • Spia motore lampeggiante: segnala un problema più grave, come un malfunzionamento del catalizzatore o della sonda lambda. In questa situazione, è fondamentale fermarsi immediatamente, spegnere il motore e contattare l’assistenza stradale per evitare danni irreparabili al motore.

Cosa fare quando si accende la spia del motore

  1. Valutare il comportamento dell’auto: se noti cali di potenza, vibrazioni o rumori insoliti, è consigliabile fermarsi subito.

  2. Controllare il manuale del veicolo: può fornire indicazioni specifiche sul significato della spia per il tuo modello di auto.

  3. Evitare di ignorare la spia: anche se l’auto sembra funzionare normalmente, è importante farla controllare da un meccanico qualificato il prima possibile.

  4. Non tentare di resettare la spia da soli: l’utilizzo di dispositivi non professionali può cancellare il segnale senza risolvere il problema sottostante.


Leggi anche: Le 10 auto usate indistruttibili: 300.000 km senza problemi


Prevenzione: come evitare l’accensione della spia motore

  • Manutenzione regolare: effettuare i tagliandi previsti e controlli periodici aiuta a mantenere il motore in buone condizioni.

  • Utilizzo di carburante di qualità: rifornirsi presso distributori affidabili riduce il rischio di contaminazioni che possono causare malfunzionamenti.

  • Controllo dei livelli dei fluidi: verificare regolarmente olio motore, liquido refrigerante e altri fluidi essenziali per il corretto funzionamento del veicolo.

  • Attenzione ai segnali del veicolo: rumori insoliti, fumo dallo scarico o variazioni nelle prestazioni possono essere indicatori di problemi imminenti.


La spia del motore è un importante indicatore dello stato di salute del tuo veicolo. Interpretare correttamente il suo segnale e agire tempestivamente può prevenire danni gravi e costosi. In caso di dubbi, è sempre consigliabile consultare un professionista per una diagnosi accurata e interventi adeguati.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie