Senza categoria

Come scegliere la lampadina giusta per ogni stanza

come scegliere la lampadina giusta per ogni stanza

come scegliere la lampadina giusta per ogni stanza

Scegliere lampadina giusta

Le lampadine influenzano notevolmente l’aspetto delle nostre case ogni giorno e scegliere quelle più adatte può non essere sempre facile, poiché ogni stanza richiede un tipo di illuminazione diverso.

Soggiorno – Se lo spazio disponibile per una lampada da tavolo è limitato, le lampade da parete possono essere una valida alternativa. Occupano uno spazio ridotto e conferiscono un aspetto raffinato all’ambiente.

Sala da pranzo e cucina – Le luci a sospensione, che sono dispositivi sospesi mediante un cavo, vengono prevalentemente utilizzate sopra le superfici da lavoro in cucina o sopra il tavolo da pranzo. Occorre fare attenzione al numero di luci pendenti, poiché un eccesso potrebbe compromettere l’estetica della stanza. Inoltre, è possibile installare lampadine LED dotate di dimmer, permettendo un controllo maggiore dell’intensità luminosa.

Comodino – Le lampade a LED sono pensate per la lettura offrono un’illuminazione soffusa e diretta, e possono essere anche dimmerabili.


Dove posizionare le lampade di sale


Cucina – Le strip LED sono lunghe strisce di luci, disposte a intervalli costanti. Possono essere installate in luoghi di difficile accesso, come cucine, armadi o lungo i profili delle porte. Sono energeticamente efficienti e flessibili, possono essere piegate a 90° e sono abbastanza sottili da adattarsi a spazi angusti. Presentano inoltre la possibilità di variare l’intensità luminosa e di produrre diversi colori.

Bagno – I faretti a incasso permettono un’illuminazione omogenea della stanza grazie alla loro posizione all’interno del soffitto. In ambienti come il bagno, dove la luce non deve essere né troppo calda né troppo fredda, i faretti rappresentano una soluzione ideale.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×