La Confederazione Elvetica detiene il record mondiale per lo stipendio medio più alto, con ben 6.665 franchi lordi al mese, superando di circa 1.000 franchi Norvegia e Danimarca.
Tuttavia, bisogna considerare che la Svizzera è uno stato federale, suddiviso in cantoni che godono di notevole indipendenza legislativa ed economica dal governo centrale. Di conseguenza, ci sono notevoli squilibri nel territorio, anche e soprattutto riguardo gli stipendi e il costo della vita: il salario medio nel canton Zurigo varia tra i 6.166 e gli 11.475 franchi, mentre nel canton Ticino oscilla dai 5.137 agli 8.537 franchi.
La questione del salario minimo nel Canton Ticino è un caso a parte.. I cittadini hanno accolto l’idea di stabilire un salario minimo corrispondente a 19 franchi orari. La Legge sul salario minimo è stata approvata il 1° gennaio 2021, ma è divenuta pienamente effettiva dal 1° dicembre 2021. Attualmente, le imprese sono tenute a rispettare il salario minimo del rispettivo settore economico, come stabilito nel decreto esecutivo del Consiglio di Stato. Il salario minimo, tuttavia, concerne solo una parte dei lavoratori e si applica esclusivamente ad alcuni settori.
Lo stipendio minimo garantito in Svizzera
La legge esclude dalla legge sul salario minimo nel Canton Ticino, oltre ai lavori generalmente in formazione o con minorenni, i rapporti di lavoro per i quali è in vigore un contratto collettivo di lavoro di obbligatorietà generale o che fissa un salario minimo obbligatorio