Senza categoria

La Slinzega della Valtellina

slinzega valtellina

slinzega valtellinaSlinzega

La Slinzega è uno stagionato intero di carne che viene prodotto in Valtellina, generalmente con carne bovina, di cavallo o di cervo.

LAVORAZIONE

Il processo di lavorazione è lo stesso utilizzato per la bresaola, ma viene prodotta in pezzature molto più piccole (generalmente tra i 300 e 900 grammi) e aromatizzata con cannella, chiodi di garofano, pepe, aglio e alloro.


Leggi anche: Perché la carne della Bresaola IGP non è valtellinese?


CARATTERISTICHE

La Slinzega ha un sapore rustico, forte e deciso, e la carne si presenta di un bel colore rosso scuro.

Slinzega Valtellina

COME SI MANGIA

Viene consumata al naturale, tagliata in fette rigorosamente a mano e accompagnata da pane di segale.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×