Quanto guadagna al mese di netto un lavapiatti in Svizzera?

Condividi

quanto guadagna al mese di netto un lavapiatti in svizzeraUna panoramica chiara e aggiornata (agosto 2025) sul guadagno netto di un lavapiatti in Svizzera:


Salario lordo in Svizzera

  • Secondo ERI (Economic Research Institute), il compenso medio annuo lordo per un lavapiatti in Svizzera è di circa CHF 42’600, pari a circa CHF 20 all’ora.

  • Nell’area di Zurigo, la media è di CHF 38’738/anno, con CHF 18.62 lordi/ora.

  • A livello nazionale, alcune fonti riportano una media di CHF 37’461/anno (≈ CHF 18/ora).

  • Salari variabili per esperienza: da ca. CHF 33’800 a CHF 47’900 lordi/anno.


Salario netto

  • Per un lordo annuo di CHF 42’600, il netto è circa CHF 41’700/anno o CHF 3’475/mese, con tasse medie attorno al 16.6% e marginali fino al 27%.

  • Essendo un ruolo generalmente a basso lordo, la pressione fiscale è più contenuta e il netto resta elevato.


Salario minimo secondo CCNL settore ristorazione

  • Il contratto collettivo (Hotellerie‑Ristorazione) prevede:

    • CHF 17.83/ora per 45 ore settimanali

    • CHF 18.40/ora per 43.5 ore

    • CHF 19.10/ora per 42 ore

  • Il minimo garantito mensile è di circa CHF 3’477 lordi (senza contare bonus, festivi, vacanze)


Esempi pratici

Scenario Stipendio lordo/mese Netto stimato/mese
Salario minimo CCNL CHF 3’477 ~CHF 3’000+
Media nazionale ERI (CHF 42’600/anno) CHF 3’550 ~CHF 3’450
Zona Zurigo media (CHF 38’700/anno) CHF 3’230 ~CHF 3’150

  • Il netto mensile tipico per un lavapiatti si aggira tra CHF 3’150 e CHF 3’450, a seconda della regione e dell’esperienza.

  • Riesci a portare a casa una quota molto vicina al lordo grazie a tassazione più bassa sui bassi redditi.

  • In cantoni con salari minimi (es. Ticino, Ginevra), trovi paghe orarie minime ben definite, spesso garantite per legge locale o via CCNL.


 Altri fattori da considerare

  • Località: Zürich e Ginevra hanno costi vivi elevati ma anche salari leggermente più alti.

  • Tassazione cantonale e comunale, contributi sociali, assicurazione sanitaria influenzano il netto.

  • Esperienza: salari più elevati con anni di esperienza (fino a CHF 47’900 lordi/anno).

  • Bonus e straordinari sono rari: solo una minoranza riceve un bonus annuale (<4%)


Un lavapiatti in Svizzera può aspettarsi un reddito netto mensile tra circa CHF 3’100 e CHF 3’450, in base al luogo e alla seniority.

Il salario minimo CCNL garantisce almeno CHF 3’477 lordi/mese, mentre le medie reali si attestano sui CHF 3’500–3’600 lordi mensili nelle grandi città.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie