Seconda casa turistica in Valtellina
Costi per una seconda casa turistica in Valtellina, con dati per comune o area specifica, espressi principalmente in €/m² e in alcune stime.
Prezzi medi per zona (€/m²)
Leggi anche
Montagna in Valtellina
-
Immobiliare.it: ad agosto 2025, il prezzo medio di vendita è di circa 635 €/m², valore in calo di circa il 20 % rispetto ad agosto 2024 (797 €/m²).
-
Wikicasa: nello stesso mese, il prezzo medio era 652 €/m², con un ribasso del 19 % rispetto all’anno precedente (809 €/m²).
-
RealAdvisor: stima un prezzo medio per case 1.507 €/m², e per appartamenti 1.193 €/m². Prezzo medio di tutte le case: ≈ 266.699 €; per appartamenti: ≈ 83.496 €
-
I prezzi sono in crescita nell’ultimo anno: +6,6 % per le case, +4,2 % per gli appartamenti.
Ponte in Valtellina
-
Immobiliare.it: a luglio 2025, prezzo medio richiesto era 649 €/m², in aumento del +9,3 % rispetto a luglio 2024 (594 €/m²). Massimo recente: 712 €/m² a maggio 2025.
Altre zone della provincia di Sondrio (Valtellina)
-
Idealista – Valtellina di Sondrio (area più ampia): prezzo medio di vendita è 1.112 €/m²
-
Valtellina di Morbegno (più specifico): prezzo medio di vendita è 997 €/m²
Mazzo di Valtellina
-
RealAdvisor: prezzo medio per case ≈ 792 €/m², per appartamenti ≈ 889 €/m², con prezzo medio per case ≈ 395.811 €, e per appartamenti ≈ 80.038 €.
Leggi anche: Le valli segrete della Valchiavenna
Comune/Zona | Prezzo medio vendita (€/m²) | Tipologie comuni vendute |
---|---|---|
Montagna in Valtellina | 635 – 1 507 €/m² | appartamenti da ~80 k €; case da ~266 k € |
Ponte in Valtellina | 649 €/m² | prezzo simile a Montagna |
Valtellina di Morbegno | ~997 €/m² | media provinciale più alta |
Intera Valtellina/Sondrio | ~1 112 €/m² | zone centrali e turistiche più costose |
Mazzo di Valtellina | 792 – 889 €/m² | prezzi più contenuti |
Caso concreto – Montagna in Valtellina:
-
Appartamento 3 locali (es. 70 m²): circa 70–83 k € (RealAdvisor)
-
Casa 4 locali (es. 4 locali): prezzo medio ~298 k €
Quanto costa una seconda casa turistica in Valtellina?
Dipende molto dalla località e dalla tipologia dell’immobile:
-
Fascia bassa (zone meno centrali): da ~600–800 €/m², corrispondente a appartamenti da circa 70–100 k €.
-
Zone centrali o più richieste (es. Morbegno, Sondrio, Aprica): fino a 1.000–1.100 €/m², per immobili che possono superare i 200–300 k €.
-
Case indipendenti o dimensioni maggiori: possono arrivare a 300 k € e oltre, soprattutto se dotate di terreno o caratteristiche turistiche.
Prezzo medio immobiliare Alta Valtellina
-
Alta Valtellina (media Idealista): circa 3.672 €/m².
-
Provincia di Sondrio: media di 1.828 €/m² ad agosto 2025
-
Livigno (località top): 7.235 €/m²
-
Bormio: 5.534 €/m²
Alta Valtellina spicca per prezzi ben più elevati rispetto alla media provinciale, con comuni come Livigno e Bormio che rappresentano il top di mercato.
Costi per comune nell’Alta Valtellina (luglio/agosto 2025)
Dati tratti da Wikicasa, Ideelista e Immobiliare.it:
-
Livigno: 6.842 – 6.848 €/m²
-
Bormio: circa 5.853 €/m²
-
Valdidentro: 3.927 €/m²
-
Campodolcino: 2.206 €/m²
-
Buglio in Monte: 645 €/m²
-
Caiolo: 498 €/m²
-
Fusine: 301 – 328 €/m², tra i più economici
Prezzi per comune
Comune | Prezzo medio vendita (€/m²) | Note |
---|---|---|
Livigno | 6.800 – 7.200 | Zona più cara (es. € per seconde case) |
Bormio | ~5.800 | Località turistica di pregio |
Valdidentro | ~3.927 | Ancora abbastanza costosa |
Campodolcino | ~2.206 | Prezzi più moderati |
Buglio in Monte | ~645 | Economico |
Caiolo | ~498 | Molto accessibile |
Fusine | ~300 – 330 | Comune più economico |
Cosa significa in termini pratici per una seconda casa
-
In Livigno o Bormio: una seconda casa di 60 m² potrebbe costare tra 360.000 € e 450.000 €
-
In Valdidentro: per 60 m², tra 235.000 € e 240.000 €
-
A Campodolcino, Buglio, Fusine: stime vanno da 130.000 € a meno di 20.000 € per abitazioni rustiche o immobili molto economici.