Senza categoria

Quanto consuma un router sempre acceso?

quanto consuma un router sempre acceso

Il router Wi-Fi è diventato un dispositivo essenziale nelle nostre case, garantendo una connessione internet continua per una moltitudine di dispositivi. Tuttavia, spesso ci si chiede: quanto incide sulla bolletta elettrica mantenere il router sempre acceso? In questo articolo, analizzeremo il consumo energetico di un router in funzione 24 ore su 24 e forniremo consigli pratici per ottimizzare l’uso e ridurre i costi.​

Consumo energetico di un router sempre acceso

Un router domestico standard consuma in media tra 5 e 15 watt all’ora, a seconda del modello e delle sue specifiche. Considerando un consumo medio di 10 watt, il calcolo del consumo giornaliero è il seguente:​

Estendendo questo calcolo su base annuale:​

  • Consumo annuale: 0,24 kWh × 365 giorni = 87,6 kWh

Il costo associato dipende dalla tariffa elettrica applicata. Ad esempio, con un costo medio dell’energia di 0,30 €/kWh, la spesa annuale sarebbe:​

  • Spesa annuale: 87,6 kWh × 0,30 €/kWh = circa 26,28 euro


Leggi anche: Quanto incide l’asciugatrice sulla bolletta?


Fattori che influenzano il consumo del router

Diversi elementi possono influenzare il consumo energetico di un router:​

  1. Tecnologia e velocità: I router progettati per supportare connessioni ad alta velocità, come il Wi-Fi 6 o il 5G, tendono ad avere un consumo maggiore rispetto ai modelli più datati.​

  2. Tipo di connessione: Un router che supporta la fibra ottica può consumare leggermente di più rispetto a uno che utilizza una connessione ADSL.​

  3. Numero di dispositivi connessi: Un utilizzo intensivo, con molti dispositivi collegati contemporaneamente, può aumentare il consumo energetico.​

  4. Funzionalità aggiuntive: Router dotati di funzionalità avanzate, come porte USB per la condivisione di file o supporto per reti mesh, possono avere un consumo superiore.​

Confronto con altri elettrodomestici

Per mettere in prospettiva il consumo del router, confrontiamolo con altri elettrodomestici comuni:​

  • Frigorifero: Circa 150 W all’ora, ovvero 1.314 kWh all’anno.​

  • Televisore: Tra 50 e 200 W all’ora, a seconda delle dimensioni e della tecnologia.​

  • Caricabatterie per smartphone: Circa 5 W all’ora durante la carica.​

Come si evince, il router ha un consumo relativamente basso rispetto ad altri dispositivi domestici.​

Consigli per ridurre il consumo del router

Se desideri ottimizzare il consumo energetico del tuo router, ecco alcuni suggerimenti:​

  1. Spegnere il router quando non è in uso: Se non necessiti della connessione durante la notte o quando sei fuori casa, spegnere il router può portare a un risparmio significativo.​

  2. Utilizzare la modalità risparmio energetico: Alcuni router offrono modalità eco o di risparmio energetico che riducono il consumo quando il traffico dati è basso.​

  3. Aggiornare il firmware: Mantenere il firmware del router aggiornato può migliorare l’efficienza energetica e le prestazioni.​

  4. Posizionare il router in un’area ben ventilata: Un surriscaldamento può aumentare il consumo energetico; assicurati che il router sia in un luogo fresco e ventilato.​

Spegnere il router di notte: pro e contro

Pro:

  • Risparmio energetico: Spegnendo il router per 8 ore ogni notte, potresti risparmiare circa un terzo del consumo giornaliero, ovvero circa 8,76 euro all’anno (basato sull’esempio precedente).​

  • Sicurezza: Ridurre il tempo di attività del router può diminuire le possibilità di attacchi informatici.​

Contro:

  • Aggiornamenti automatici: Alcuni dispositivi effettuano aggiornamenti durante la notte; spegnendo il router, potresti interrompere questi processi.​

  • Dispositivi smart home: Se possiedi dispositivi domestici intelligenti che richiedono una connessione continua, spegnere il router potrebbe comprometterne il funzionamento.​

Consumo router

Mantenere il router sempre acceso ha un impatto relativamente basso sulla bolletta elettrica, ma adottando alcune semplici misure è possibile ottimizzare ulteriormente il consumo energetico. Valuta le tue esigenze personali e l’utilizzo domestico per decidere se e quando spegnere il router, bilanciando risparmio energetico e funzionalità.​

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×