Senza categoria

Quando si rischia la multa per finestrino abbassato?

quando si rischia la multa per finestrino abbassato

quando si rischia la multa per finestrino abbassatoLasciare l’auto con i finestrini aperti: rischi e sanzioni secondo il Codice della Strada

Parcheggiare l’auto lasciando i finestrini aperti, anche solo parzialmente, può sembrare un gesto innocuo, soprattutto durante le calde giornate estive per evitare il surriscaldamento dell’abitacolo. Tuttavia, questa pratica può comportare conseguenze legali e amministrative significative.

Cosa dice il Codice della Strada

L’articolo 158, comma 4, del Codice della Strada stabilisce che durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso. Lasciare i finestrini abbassati può essere interpretato come una mancata adozione di tali cautele, facilitando l’accesso non autorizzato al veicolo.

Sanzioni finestrino aperto

In caso di violazione di questa disposizione, le sanzioni amministrative possono variare da un minimo di 42 euro a un massimo di 173 euro. Queste multe si applicano anche in situazioni analoghe, come lasciare le chiavi all’interno del veicolo o non chiudere correttamente le portiere.


Leggi anche: Codice velocità gomme, l’errore che può costarti caro


Implicazioni assicurative

Oltre alle sanzioni pecuniarie, lasciare l’auto con i finestrini aperti può avere ripercussioni sulle coperture assicurative. In caso di furto o danneggiamento del veicolo, la compagnia assicurativa potrebbe rifiutarsi di coprire i danni, considerando il comportamento del proprietario come negligente e facilitante l’azione dei malintenzionati.

Lasciare il finestrino aperto

Per evitare sanzioni e problemi assicurativi, è consigliabile:

  • Chiudere sempre completamente i finestrini quando si lascia l’auto in sosta, anche per brevi periodi.

  • Assicurarsi che le portiere siano correttamente chiuse e le chiavi non siano lasciate all’interno del veicolo.

  • Parcheggiare in zone sicure e ben illuminate per ridurre il rischio di furti o danneggiamenti.

Adottando queste semplici precauzioni, si possono evitare multe inattese e garantire una maggiore sicurezza per il proprio veicolo.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×