Quando guadagna uno spazzino in Svizzera?

Condividi

quando guadagna spazzino in svizzera


Spazzino in Svizzera


Stipendio degli spazzini in Svizzera: una panoramica dettagliata

In Svizzera, la professione dello spazzino, o operatore ecologico, è fondamentale per garantire la pulizia e l’igiene delle città.

Tuttavia, determinare con precisione lo stipendio medio per questa professione non è semplice, poiché varia in base a diversi fattori come il cantone di residenza, l’esperienza lavorativa e le specifiche responsabilità del ruolo.

Salario minimo e variazioni cantonali

A livello nazionale, la Svizzera non dispone di un salario minimo uniforme.

Tuttavia, alcuni cantoni hanno introdotto salari minimi specifici.

Ad esempio, nel Canton Ginevra, il salario minimo è di 24,32 CHF all’ora, mentre nel Canton Neuchâtel è fissato a 21,09 CHF all’ora.

Nel Canton Ticino, il salario minimo varia tra 19,75 e 20,25 CHF all’ora, a seconda del settore economico.


Leggi anche: Quali sono i lavori che pagano di più in Svizzera?


Stipendi medi per professioni correlate

Sebbene non siano disponibili dati specifici per gli spazzini, possiamo fare riferimento a professioni simili per avere un’idea degli stipendi.

Ad esempio, nel Canton Ticino, il salario lordo mensile medio è di 5.121 CHF.

Per i venditori al dettaglio, lo stipendio medio si aggira intorno ai 3.800-4.000 CHF al mese.

Discussioni recenti sugli stipendi degli spazzini

Recentemente, a Bellinzona, è emersa una discussione riguardante gli stipendi dei netturbini.

Alcuni membri del consiglio comunale hanno sollevato preoccupazioni riguardo a salari considerati troppo bassi, suggerendo che nessun impiegato comunale dovrebbe percepire meno di 4.000 CHF netti al mese, sottolineando che con stipendi inferiori è difficile mantenere una famiglia.

Spazzino Svizzera

In conclusione, mentre non esistono dati specifici sugli stipendi degli spazzini in Svizzera, è ragionevole stimare che il salario medio per questa professione si collochi tra i 3.500 e i 5.000 CHF al mese, a seconda del cantone e dell’esperienza.

È importante notare che questi valori possono variare e sono soggetti a negoziazioni individuali e collettive.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie