Senza categoria

Prolunghe e ciabatte: quali dispositivi è meglio non collegare

prolunghe e ciabatte quali dispositivi è meglio non collegare

prolunghe e ciabatte quali dispositivi è meglio non collegareUso corretto di prolunghe e ciabatte

L’uso di prolunghe e ciabatte elettriche è ormai diffusissimo, soprattutto in ambienti domestici e uffici dove le prese a muro possono essere insufficienti. Tuttavia, non tutti i dispositivi elettrici sono adatti per essere collegati a questi strumenti. Una scelta sbagliata può portare a sovraccarichi, surriscaldamenti e, in alcuni casi, addirittura a corto circuiti o incendi. È fondamentale quindi conoscere quali dispositivi non vanno collegati per assicurare un utilizzo sicuro e consapevole della rete elettrica domestica.

In questo articolo vedremo:

  1. Quali sono i rischi dell’uso improprio di prolunghe e ciabatte
  2. I dispositivi da evitare assolutamente di collegare
  3. Consigli per un uso sicuro e alternativo di questi strumenti

I rischi dell’uso improprio di prolunghe e ciabatte

Le prolunghe e le ciabatte sono progettate per fornire energia a dispositivi con un consumo energetico limitato. Il loro utilizzo è sicuro solo entro determinati limiti di potenza complessiva. Colleghi troppi apparecchi? Potresti sovraccaricare la presa e rischiare seri problemi.

Quali sono i principali rischi?

  • Surriscaldamento: Quando colleghi dispositivi che consumano molta energia, la prolunga o la ciabatta può surriscaldarsi, con conseguenti pericoli di incendio.
  • Sovraccarico della presa: Anche se le ciabatte moderne hanno protezioni di sovraccarico, in molti casi il circuito elettrico domestico può essere comunque sotto pressione, portando a scatti di sicurezza o guasti.
  • Riduzione della durata di vita dei dispositivi: Colleghi dispositivi delicati? L’alimentazione non costante può danneggiarli.

Dispositivi da non collegare a prolunghe e ciabatte

Per evitare rischi, è importante sapere quali apparecchi non andrebbero mai collegati a prolunghe e ciabatte. Di seguito i più importanti:

  1. Elettrodomestici ad alta potenza Elettrodomestici come forni a microonde, tostapane, stufe elettriche e condizionatori portatili hanno un alto consumo energetico e generano calore. Questi apparecchi richiedono una presa diretta a muro per funzionare in sicurezza. Collegarli a una ciabatta può causare facilmente un sovraccarico.
  2. Elettrodomestici con motore Gli apparecchi come frigoriferi, lavatrici e asciugatrici non dovrebbero essere collegati a prolunghe o ciabatte. Questi elettrodomestici, oltre ad avere un assorbimento energetico elevato, richiedono una corrente stabile per funzionare correttamente e possono danneggiare la prolunga stessa. Inoltre, le continue accensioni e spegnimenti del motore richiedono una potenza più elevata di quella che le prolunghe sono progettate per supportare.
  3. Dispositivi che richiedono una messa a terra stabile Alcuni strumenti, come i computer fissi e le stampanti di grandi dimensioni, richiedono una messa a terra stabile per proteggere sia l’utente sia il dispositivo. Colleghi un PC a una prolunga? Potrebbe non ricevere l’alimentazione corretta, esponendosi a surriscaldamento o danni alla scheda madre.
  4. Caricabatterie multipli per dispositivi elettronici Se colleghi più caricabatterie per smartphone, tablet e altri dispositivi elettronici a una sola ciabatta, potresti sovraccaricarla. Anche se il consumo è basso per singolo dispositivo, la somma dei consumi potrebbe generare un sovraccarico.
  5. Elettrodomestici da cucina di grandi dimensioni Macchine come robot da cucina, impastatrici e friggitrici necessitano di un’alimentazione stabile e diretta. Utilizzarle con una prolunga può far sì che non funzionino correttamente o che la ciabatta si surriscaldi in modo pericoloso.

Consigli per l’uso sicuro di prolunghe e ciabatte

Per evitare i rischi sopra elencati, è importante seguire alcune regole basilari. Ecco i principali consigli:

  • Utilizza ciabatte di qualità: Le ciabatte di buona qualità hanno sistemi di protezione da sovraccarico e cortocircuito, che possono aiutare a prevenire incidenti.
  • Non sovraccaricare: Cerca di limitare l’uso di ciabatte a dispositivi con basso consumo energetico, come caricabatterie, lampade da tavolo o dispositivi elettronici di piccola taglia.
  • Controlla la potenza massima: Ogni ciabatta ha una potenza massima supportata, espressa in Watt o Ampere. Non superare mai questo limite per evitare rischi.
  • Evita le prolunghe a catena: Collega una prolunga all’altra? Questo può facilmente portare a un sovraccarico del circuito e aumentare il rischio di corto circuito.
  • Sostituisci le ciabatte vecchie o danneggiate: Le ciabatte usurate possono essere più soggette a cortocircuiti. Cambiale periodicamente, soprattutto se mostrano segni di usura come fili esposti o plastica surriscaldata.

Sicurezza e buon senso

Le prolunghe e le ciabatte sono strumenti utilissimi per gestire in modo flessibile le prese elettriche di casa o dell’ufficio, ma un uso scorretto può compromettere la sicurezza. Evita di collegare dispositivi con alto consumo energetico e preferisci sempre collegare gli elettrodomestici più potenti direttamente alla presa a muro. Ricorda che la sicurezza domestica parte da semplici abitudini e dall’uso consapevole degli strumenti che abbiamo a disposizione.

RICEVI LE NEWS CON
Telegram WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×