Mercato del Pellet
Negli ultimi anni, il mercato del pellet ha vissuto fluttuazioni significative nei prezzi, influenzate da vari fattori come la domanda, l’offerta e le condizioni economiche globali.
Comprendere queste dinamiche è fondamentale per effettuare acquisti oculati e risparmiare sul riscaldamento domestico.
Andamento dei Prezzi del Pellet
Durante l’inverno 2024-2025, i prezzi del pellet hanno registrato una diminuzione rispetto agli anni precedenti.
In media, un sacco di pellet è passato da costare 6,50 euro a oscillare tra 5 e 5,50 euro, con prezzi minimi poco al di sotto dei 4 euro.
Questa riduzione è attribuibile a diversi fattori
Leggi anche: Temperatura acqua caldaia, qual è quella giusta?
Diversificazione delle Fonti di Importazione
L’Italia ha ampliato le sue fonti di approvvigionamento, includendo paesi come il Brasile, riducendo la dipendenza da fornitori tradizionali.
Riduzione della Domanda
Temperature invernali più miti e la conversione di alcuni sistemi di riscaldamento hanno portato a una diminuzione della domanda di pellet.
Quando Conviene Acquistare il Pellet?
Per ottenere il miglior prezzo, è consigliabile acquistare il pellet durante i mesi estivi, quando la domanda è generalmente più bassa
. Questo periodo consente di beneficiare di prezzi più competitivi e di evitare eventuali aumenti durante la stagione fredda.
Pellet al miglior prezzo
Monitorare l’andamento dei prezzi e pianificare l’acquisto del pellet nei periodi di bassa domanda può portare a significativi risparmi.
Restare informati sulle tendenze del mercato e sulle fonti di approvvigionamento aiuta a prendere decisioni più consapevoli per il riscaldamento domestico.