Prescrizione della TARI
La TARI (Tassa sui Rifiuti) è un tributo comunale destinato a finanziare i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani. Ogni contribuente, proprietario o detentore di un immobile, è tenuto al suo pagamento. Tuttavia, è fondamentale conoscere i termini di prescrizione della TARI per evitare pagamenti non dovuti e far valere i propri diritti.
Termine di prescrizione della TARI
La TARI si prescrive in cinque anni. Questo significa che, trascorso questo periodo, il Comune non può più esigere il pagamento del tributo. Il termine di prescrizione inizia a decorrere dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello in cui la tassa avrebbe dovuto essere pagata. Ad esempio, per la TARI relativa all’anno 2018, la prescrizione inizia il 1° gennaio 2019 e si completa il 31 dicembre 2023.
Interruzione della prescrizione
È importante sapere che la prescrizione può essere interrotta da qualsiasi atto formale con cui il Comune richiede il pagamento, come un avviso di accertamento o una cartella esattoriale. Quando ciò accade, il termine di prescrizione si azzera e ricomincia a decorrere un nuovo periodo di cinque anni dalla data dell’atto interruttivo. Ad esempio, se nel 2022 si riceve un avviso di accertamento per la TARI del 2018, la prescrizione si interrompe e riparte dal 2022, estendendosi fino al 2027.
Eccezioni al termine di prescrizione
In alcuni casi, il termine di prescrizione può allungarsi. Questo avviene principalmente quando l’obbligo di pagamento della TARI viene confermato da una sentenza giudiziaria. In tali situazioni, la prescrizione non è più di cinque anni, ma segue il termine ordinario di dieci anni, poiché il credito si basa su un titolo giudiziale.
Come far valere la prescrizione
Se ritieni che la TARI a tuo carico sia prescritta, non è sufficiente ignorare le richieste di pagamento. È necessario presentare un’istanza di autotutela al Comune, chiedendo l’annullamento del debito per intervenuta prescrizione. Se il Comune non risponde o rigetta l’istanza, hai 60 giorni di tempo per presentare ricorso presso la Commissione Tributaria Provinciale competente.
Prescrizione TARI
Conoscere i termini di prescrizione della TARI, le modalità di interruzione e le possibili eccezioni è fondamentale per tutelare i propri diritti ed evitare pagamenti non dovuti. Mantieni sempre una documentazione accurata dei pagamenti effettuati e delle comunicazioni ricevute dal Comune, in modo da poter agire tempestivamente in caso di contestazioni.