Senza categoria

Pneumatici invernali in estate: conviene davvero?

pneumatici invernali in estate conviene davvero

Utilizzare pneumatici invernali durante tutto l’anno è una pratica sconsigliata per diversi motivi legati alla sicurezza, all’efficienza e alla conformità normativa.

Prestazioni e Sicurezza

I pneumatici invernali sono progettati per offrire il massimo delle prestazioni a temperature inferiori ai 7°C. La loro mescola più morbida e il disegno del battistrada con lamelle profonde garantiscono aderenza su neve e ghiaccio. Tuttavia, con l’aumento delle temperature, questa stessa mescola tende a diventare eccessivamente morbida, causando:

Inoltre, l’uso prolungato di pneumatici invernali in condizioni non adeguate può compromettere la sicurezza di guida, soprattutto in situazioni di emergenza.

Aspetti Normativi e Codice di Velocità

In Italia, la normativa consente l’utilizzo di pneumatici invernali durante il periodo estivo solo se questi hanno un codice di velocità uguale o superiore a quello indicato sul libretto di circolazione del veicolo. Il codice di velocità rappresenta la velocità massima alla quale il pneumatico può operare in sicurezza. Ad esempio, se sul libretto è indicato un codice “V” (fino a 240 km/h), non è consentito montare pneumatici con un codice inferiore durante il periodo estivo. In caso contrario, si rischiano sanzioni amministrative e, in alcune situazioni, il ritiro del libretto di circolazione.


Leggi anche: Codice velocità gomme, l’errore che può costarti caro


Risparmio gomme

A prima vista, mantenere gli stessi pneumatici per tutto l’anno potrebbe sembrare una scelta economica. Tuttavia, considerando la maggiore usura dei pneumatici invernali utilizzati in estate e l’aumento del consumo di carburante dovuto alla maggiore resistenza al rotolamento, i costi a lungo termine possono risultare superiori rispetto all’adozione di un set di pneumatici estivi e uno invernale, cambiati secondo la stagione.

Pneumatici invernali in estate

Per garantire la massima sicurezza e ottimizzare i costi di gestione del veicolo, è consigliabile utilizzare pneumatici adeguati alla stagione: estivi per i mesi caldi e invernali per quelli freddi. In alternativa, si possono considerare i pneumatici “all season” o “quattro stagioni”, che rappresentano un compromesso tra le due tipologie, pur con alcune limitazioni in termini di prestazioni estreme.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×