Quanta pioggia cade in media in Valtellina?
1. Periodo di maggiore piovosità in Valtellina
-
La stagione più piovosa dura circa 6 mesi, dal 12 aprile all’11 ottobre, con una probabilità superiore al 30 % che ogni giorno piova.
-
Il mese con il maggior numero di giorni piovosi è maggio, con una media di circa 12,6 giorni con almeno 1 mm di pioggia.
-
In giugno, si registrano in media 12,2 giorni con pioggia (solo pioggia).
-
Il periodo più asciutto va dall’11 ottobre al 12 aprile, con febbraio come mese meno piovoso: appena 4,5 giorni in media.
2. Precipitazioni annuali medie per diverse località
-
A Sondrio, la precipitazione media annua è di circa 975 mm, con:
-
Febbraio: il mese più secco, con circa 45 mm
-
Agosto: il più piovoso, circa 120 mm.
-
-
A Ponte in Valtellina, la media annua sale a 1261 mm, con novembre come mese con maggiore pioggia (circa 143 mm) e febbraio il più asciutto (circa 56 mm).
Piove tanto e spesso in Valtellina?
-
Dipende dal periodo dell’anno. In primavera–estate (aprile–ottobre) le piogge sono frequenti, con diversi giorni piovosi ogni mese e punte di intensità soprattutto tra maggio e agosto. In autunno–inverno (novembre–marzo), le piogge calano di frequenza e intensità.
-
La quantità complessiva di pioggia è piuttosto elevata, specialmente in alcuni punti come Ponte in Valtellina.
-
In sintesi: piove spesso nella bella stagione e le precipitazioni annuali sono mediamente abbondanti.