Origine nome Trepalle – La celebre frazione di Livigno che si trova nei pressi del passo Eira, a 2.069 m s.l.m., non è solo il paese più alto d’Italia che vanta, inoltre, la parrocchia più alta d’Europa, le cui le cui origini risalgono al XVII Sec.
PRIMATI – Si fregia anche di un altro primato.
Si tratta del nucleo abitativo permanente più elevato delle Alpi e uno dei più freddi d’Italia.
Nel 1187 la prima citazione del feudo di Livigno
Oggi “possiede” circa 700 abitanti e il suo nome suscita ancora curiosità e interesse per chi lo sente nominare per la prima volta.
Da qui nascono le leggende.
Origine nome Trepalle
Una di queste, della quale non esiste però una testimonianza diretta, asserisce che il nome del paese derivi dal fatto che la prima casa di Trepalle venne costruita con tre pali, per intenderci come le tende indiane, da alcuni pastori di Pedenosso.
Trepalle è una frazione di Livigno, in provincia di Sondrio. È la frazione abitata stabilmente più elevata d’Italia e tra le località più alte dell’Europa continentale assieme a Juf in Svizzera (che però è molto più piccolo contando solo 25 abitanti), con la sua chiesa posta a quota 2069 m. Tuttavia, non trattandosi di un comune e per di più essendo un insediamento sparso, è difficile stabilirne un’altezza univoca. Le case al Passo d’Eira infatti sono situate ancora più in alto a circa 2172 m (a un’altezza maggiore di Juf), quelle di Campaccio a 2062 m mentre quelle di Plan a 1975 m.
Come Livigno, anche Trepalle è zona extradoganale. Si trova a circa 6 km da Livigno, 21 km da Valdidentro, 28 km da Bormio, 50 km da Sankt Moritz (in Svizzera) e 81 km da Sondrio.








