Senza categoria

Aste dei beni confiscati alle dogane, le ultime notizie

aste dei beni confiscati alle dogane in valtellina

aste dei beni confiscati alle dogane in valtellinaAste dei beni confiscati

Le ultime notizie relativamente alle aste dei beni confiscati alle dogane.

Per prima cosa bisogna puntualizzare che l’ultima asta è del 2018, e quella precedente del 2016.

Il che fa pensare al biennio come arco temporale tra gli appuntamenti nei quali venivano venduti, al miglior offerente, gli oggetti sequestrati nel corso dei controlli doganali in provincia di Sondrio.

Va sottolineato che il lungo periodo del Covid-19 ha giocoforza fermato l’Agenzia per le dogane e i monopoli anche solo nel pensare di organizzare un’asta.

Del resto, a causa della mancanza di traffico, si sono quasi azzerati i verbali in dogana, mentre prima ne venivano fatti una decina al giorno nei weekend.


Leggi anche: L’asta dei beni confiscati in dogana


Nel biennio 2020-2021, come noto, gli spostamenti si sono ridotti quasi del tutto. Quindi anche i verbali di accertamento.

Un’altra informazione della quale siamo venuti a conoscenza è che i tabacchi sequestrati non vengono più rimessi sul mercato, ma distrutti.

Alcol sequestrato

Quindi se l’alcol sequestrato (che viene riservato ad aste per chi può commerciarlo senza contrassegno) unito al fatto che il web ha ridimensionato in modo evidente il mercato duty free dell’abbigliamento e dell’Hi-Tech, la massa critica da beni all’asta è molto minore.


Leggi anche: Tabella merceologica Livigno


Comunque, anche se sono solo indiscrezioni sulla volontà degli apparati statali interessati e responsabili del procedimento, non è escluso che prossimamente venga nuovamente organizzata un’asta.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×