Notizie Gordona
Dal 17 marzo al 16 aprile 2025, la strada provinciale n. 3 “di Menarola” sarà soggetta a chiusura totale al traffico veicolare e pedonale nel tratto compreso tra il km 0+000 e il km 3+567, nel territorio comunale di Gordona.
La chiusura, necessaria per lavori di miglioramento delle condizioni di sicurezza attraverso il taglio di piante in fascia di rispetto stradale, sarà attiva dal lunedì al venerdì, nelle seguenti fasce orarie:
dalle ore 8 alle ore 12:30;
dalle ore 13:30 alle ore 17:30.
Durante le fasce orarie di apertura, il sabato e la domenica, la circolazione sarà ripristinata a doppio senso di marcia, previa verifica delle condizioni di sicurezza.
Viabilità alternativa
Per le località situate tra il km 0+000 e il km 1+400, sono disponibili strade alternative.
Per le località oltre il km 1+400, non sono presenti percorsi alternativi.
Leggi anche: Val Bodengo, un angolo di paradiso
A Gordona
Gordona, si trova in Valchiavenna, vallata alpina a nord del lago di Como, che, insieme alla vicina Valtellina, costituisce l’odierna Provincia di Sondrio.
Sorge, come quasi tutti i centri principali del piano di Chiavenna, ai piedi dei monti che delimitano la vallata, su un antico conoide formatosi con i detriti scaricati a valle dai torrenti, tra i centri di Chiavenna e di Colico.
Il territorio è formato per 1/11 dalla piana del Mera, dove si adagia l’abitato di Gordona, e per 10/11 dal territorio montano che comprende la Val Bodengo e le sue convalli.
I confini sono: a nord i Comuni di Menarola e Mese, a sud Samolaco e la provincia di Como (Comune di Livo), ad ovest la Confederazione Elvetica e a est Prata Camportaccio.
Il comune nella sua attuale delimitazione ha una superficie di 48,98 Kmq, per la maggior parte montagnosa, per la presenza della catena alpina che ne delimita il caratteristico paesaggio.
L’andamento altimetrico parte da un minimo di 218 nel piano di Chiavenna ad un massimo di 2576 metri (s.l.m.) della punta Cressin (Ruggione) al confine con la Svizzera.
Numerose sorgenti e corsi d’acqua caratterizzano il territorio comunale di Gordona.
Di importanza rilevante è il fiume Mera che scorre nel fondovalle, e che, tra gli agglomerati urbani di Coloredo e Gordona, riceve le acque del torrente Crezza, proveniente dalla valle della Forcola.
Lungo tutta la Val Bodengo scorre il torrente Boggia, che raccoglie le acque della valle omonima e delle valli di Soee e Garzelli; poco dopo l’abitato di Bedolina si immette il torrente Pilotera e a valle di Gordona confluisce nel Mera.